Seguici su

Ricette Antipasti

I fiori di zucca ripieni in 5 ricette facili e sfiziose

Le migliori ricette per preparare i fiori di zucca ripieni in tanti modi sfiziosi e originali tutti da provare

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Scopriamo tutti i modi di preparare i fiori di zucca ripieni in modo facile e veloce, dalle ricette più classiche a quelle vegane.

I fiori di zucca sono buonissimi e molto versatili. In cucina si utilizzano in molti modi diversi, ad esempio ripieni, fritti, per condire la pasta, per preparare deliziosi risotti o ancora per rendere più belle e scenografiche pizze e focacce. Per poterli apprezzare, i fiori di zucca devono sempre essere freschi: state lontani da quelli che hanno macchie scure e un aspetto un po’ appassito. Se potete, cercateli nei mercatini bio o direttamente dai contadini che vendono i prodotti della propria terra.

Fiori di zucca ripieni di ricotta
Fiori di zucca ripieni di ricotta

Fiori di zucca ripieni: le ricette più gustose

I fiori di zucca ripieni sono una delle ricette più gettonate e amate da tutti, ecco cinque ricette diverse da provare. Dalla versione più classica con le acciughe a quelle più gustose con la mozzarella e il prosciutto, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Fiori di zucca ripieni di ricotta

I fiori di zucca ripieni di ricotta sono senza dubbio la ricetta più semplice e diffusa. Prepara un ripieno con ricotta fresca, parmigiano grattugiato, uova, prezzemolo tritato, sale e pepe. Riempi delicatamente i fiori di zucca con il ripieno e chiudi i petali delicatamente. Cuoci in forno a 180°C per circa 15-20 minuti o finché i fiori sono dorati.

Fiori di zucca ripieni di acciughe

Un’altra ricetta classica è quella dei fiori di zucca ripieni di acciughe e mozzarella. La ricetta prevede di lavare accuratamente i fiori di zucca e farcirli con mozzarella, basilico e acciughe. Successivamente, si prepara una pastella liscia e cremosa mescolando in cui immergere i fiori prima di friggerli in olio. Questa deliziosa preparazione può essere gustata immediatamente, mentre i fiori sono ancora caldi e il formaggio filante. Questa ricetta è nota anche come fiori di zucca ripieni alla siciliana.

Fiori di zucca ripieni con prosciutto e mozzarella

Questa ricetta prevede l’uso della mozzarella filante. Prepara un ripieno con mozzarella tagliata a cubetti, prosciutto a dadini, sale e pepe. Riempi i fiori con il ripieno e cuoci in padella o al forno fino a quando la mozzarella non si è sciolta e i fiori sono dorati.

Fiori di zucca ripieni alla ligure

La ricetta ligure prevede un ripieno a base patate lesse, zucchine e fagiolini ripassati in padella e parmigiano. Il tutto viene poi insaporito con la maggiorana e utilizzato per farcire i fiori di zucca. Questi vanno poi cotti in forno fino a che non risulteranno ben dorati.

Fiori di zucca ripieni vegan

Per una versione vegan, puoi preparare un ripieno con tofu setoso sbriciolato, pangrattato, prezzemolo, aglio in polvere, lievito alimentare, sale e pepe. Riempire i fiori e cuocere in forno. Puoi anche provare a preparare un ripieno con hummus, spinaci e noci tritate per un’opzione vegana diversa.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...