Seguici su

Guide

L’anguria ai bambini piccoli: quando è il momento giusto?

Buona e povera di zuccheri: l’anguria è ottima anche per i bambini piccoli

Ci ritroviamo oggi per demolire un’altra leggenda metropolitana che gira sulla rete nei forum dedicati alle mamme: quando si possono dare l’anguria e gli altri frutti rossi ai bambini piccoli. Durante lo svezzamento, dopo l’anno, dopo i due, mai? Come al solito la risposta giusta è: buon senso.

L’anguria fa parte della famiglia delle cucurbitacee, ma la sua polpa rossa ricca di carotenoidi la fa accostare a frutti come le fragole che – dicono alcuni pediatri – è meglio ritardare a introdurre, pena l’insorgenza di allergie. Io (e il mio pediatra) siamo convinti che non sia così e che l’origine di eventuali allergie risiede in ben altro; ognuno, comunque, deve agire come meglio crede.

C’interessa sapere, però, che l’anguria è tra i frutti meno calorici, in quanto composta per il 95% da acqua e zucchero in quantità inferiori rispetto al resto della frutta. Inoltre è anche ricca di una sostanza che si chiama licopene, importante antiossidante capace di allontanare alcune forme tumorali come il cancro ai polmoni, quindi è particolarmente indicato il consumo ai fumatori e a chi vive in grandi città.

Quanto ai componenti più comuni, nell’anguria ci sono le vitamine A, C e B6 e un discreto quantitativo di potassio, che con questo caldo non guasta. Io non sono capacissima di sceglierla al mercato, ma chi se ne intende afferma che le angurie più pesanti in genere sono le più mature e picchiando contro la buccia, dura al punto giusto, il suono che deve uscirne è sordo e cupo, non netto e squillante. Infine pare sia meglio conservarla a temperatura ambiente: dicono che duri di più.

Foto | Raffaele Diomede



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...