Seguici su

Cucina in TV

Il semifreddo ai mirtilli con la ricetta di Anna Moroni

Ottimo come dessert di fine pasto, il semifreddo ai mirtilli rappresenta il dolce ideale da preparare in estate: ecco la ricetta di Anna Moroni

semifreddo mirtilli ricetta Anna Moroni

Il semifreddo ai mirtilli con la ricetta di Anna Moroni è senza dubbio uno dei più semplici ma scenografici da realizzare in occasione di una cena con amici. Prevede pochi ingredienti ma soprattutto brevissimo tempo per la sua realizzazione. Non dovrete accendere i fornelli ed attendere solo un paio di ore prima di poterlo servire. Guarnitelo a piacere rendendolo adatto così anche alle ricorrenze più particolari. Provate anche il semifreddo alle fragole.

Ingredienti

250 gr di mirtilli
125 gr di zucchero
250 ml di panna
12 gr di gelatina in fogli
1 cucchiaio di succo di limone
Per decorare:
50 gr di mirtilli
100 ml di panna

Procedimento

Mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Sciacquare delicatamente i mirtilli e frullarli bene con lo zucchero ed il succo di limone. Trascorsi 10 minuti fare sciogliere la gelatina a bagnomaria e amalgamarla ai mirtilli frullati. Unire adesso la panna montata a neve ferma incorporandola delicatamente al composto. Trasferire il composto ottenuto in uno stampo a forma di ciambella e porre in frigo per 2 ore. Montare la panna rimasta e decorare il semifreddo insieme ai mirtilli interi.

Foto | Blueberry



Ricette9 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette13 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette14 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette16 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...