Seguici su

Cucina in TV

Fish and chips: la ricetta di Tommaso Arrigoni di “Detto Fatto”

Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di pesce semplice e gustoso: Fish and Chips di Tommaso Arrigoni. Scoprila su Blogo

Fish and chips è un secondo piatto a base di pesce che proviene dalla tradizione gastronomica inglese ma che, visto il suo gusto intenso, si è diffuso in brevissimo tempo in tutto il mondo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Fish and Chips di Tommaso Arrigoni, presentata durante una delle puntate del programma tv “Detto Fatto”. Ma scopriamo insieme questa versione gustosa e alternativa.

Ingredienti

500 g filetto di merluzzo
500 g patate
150 g farina
mezzo l acqua frizzante
5 g lievito di birra in polvere
1 tuorlo
1 l olio di semi di arachidi
300 g piselli
1 scalogno
1 l olio di semi di arachidi
300 g piselli
1 scalogno
brodo vegetale
1 limone

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta sgranando i piselli freschi. Mettete ad imbiondire lo scalogno tritato finemente in una padella con un filo di olio, quindi aggiungete anche i piselli e lasciateli cuocere per una decina di minuti con un po’ di brodo vegetale. Frullate il tutto fino a creare una crema liscia ed omogenea a cui andrete ad aggiungere la scorza del limone grattugiata.

Tagliate ora il merluzzo a pezzetti. In una ciotolina a parte preparate la pastella sciogliendo il lievito insieme ad un po’ di acqua, quindi aggiungete il tuorlo. Passate il pesce prima nella pastella e poi nella farina.

Dopo aver tagliato le patate e pezzettini, lavatele sotto un getto di acqua corrente, quid mettetele a friggere in una pentola colma di olio da frittura. Una volta cotte, scolate e mettetele a freddare leggermente in un piatto foderato con della carta assorbente. Friggete anche il pesce.

Prendete un piatto da portata e versate nel fondo la crema di piselli. Aggiungete anche le patate fritte e il merluzzo. Ultimate con la scorza grattugiata di un limone.

Bon appetit!



Ricette3 minuti ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...