Seguici su

Cuochi e Chef

Chef Massimo Bottura alla presentazione di “100 chef per 10 anni”: “La cucina non è arte, è artigianato”

Lo chef stellato Bottura: la cucina non è arte, è artigianato. “Spesso però cuochi e designer influenzano gli artisti”

Chef Massimo Bottura

100 chef x 10 anni. I 100 chef che hanno cambiato la cucina italiana è il titolo di un libro – tutto da gustare direi! – edito da Mondadori Electa con la prefazione di Massimo Bottura, il più grande chef italiano al mondo e patron dell’Osteria Francescana di Modena. In occasione della presentazione del libro, Massimo Bottura ha avuto una riflessione molto interessante sul significato della cucina: Bottura, infatti, ha sottolineato come spesso si tenda a elevare la cucina ad arte, non negando però come talvolta cuochi e designer influenzino l’arte. Ha affermato Massimo Bottura:

Non condivido il fatto che la cucina sia arte, la cucina è artigianato. L’arte è un’altra cosa, è il pensiero più alto, l’artista è colui che rende visibile l’invisibile a tutti. È libero di esprimersi a 360 gradi. Il cuoco deve cucinare bene e fare del cibo buono.

Tornando al libro che è stato presentato, Paolo Marchi così lo descrive:

Abbiamo seguito l’ordine alfabetico per mettere tutti i cuochi sullo stesso piano, iniziando nostro viaggio dalla A di Fabio Abbattista, chef in Franciacorta, per giungere alla Z di Pietro Zito, cuoco e contadino poco fuori Andria. Tra questi due estremi, casualmente anche geografici, c’è il Buon Paese intero, con la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, sapendo bene dove affondano le radici di ognuno, quelle fondamenta che per taluni sono certezza e per altri linfa creativa.



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...