Seguici su

Letture

Pomodori antichi e golosi: la guida di Linda Louis per conoscere i vari tipi di pomodori

La giornalista e foodblogger francese Linda Louis pubblica un libro molto intrigante sulle varie tipologie di pomodori: “Pomodori antichi e golosi”

Linda Louis, Pomodori antichi e golosi

I pomodori sono i re rossi delle nostre tavole, soprattutto in estate. Ma sono anche gialli. E verdi. E rosa. I pomodori, infatti, sono di varie forme, dimensioni e colori e se siete curiosi di conoscerne la storia e i mille modi di prepararli, allora il libro Pomodori antichi e golosi è quello che fa per voi.

Da poco in libreria, il libro nasce dalla penna di Linda Louis, giornalista che da anni segue il mondo del biologico e delle buone pratiche ambientali, oltre a essere esperta gourmet e blogger molto seguita, è arricchito dalle foto di Marie Laforêt ed è reperibile nel catalogo Sonda.

Il libro è organizzato in quattro capitoli. Nel primo si delinea l’origine, la storia e le varietà dei pomodori: e qui abbiamo una serie di schede che ci mostrano quanto possano essere vari questi “pomi d’oro”. Gli altri tre capitoli sono un ricettario: si va dalle salse e dai condimenti a base di pomodori, per passare a piatti in cui i pomodori la fanno da padrone (pomodori ciliegini al caramello balsamico o pomodori arancioni con crumble di pistacchio e basilico). Un altro capitolo è dedicato ai dessert: sì, dolci con i pomodori, come le sfogliatine ai pomodori verdi e alla cannella.

In appendice, infine, troviamo alcune indicazioni di sagre ed eventi tipici dedicati al pomodoro e una sitografia minima per acquistare semi e piante.



Ricette1 ora ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...