Marmellate
La ricetta della marmellata di ciliegie senza zucchero
La ricetta facile e veloce per preparare la marmellata di ciliegie senza zucchero, una variante della preparazione classica
[blogo-video id=”173151″ title=”Confettura di ciliegie” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/a/ae2/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=SOvPfEhpNYQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMTUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9TT3ZQZkVocE5ZUT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MzE1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMTUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMTUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
La marmellata di ciliegie senza zucchero è una rivisitazione della ricetta tradizionale, un modo per controllare il nostro consumo di zucchero che, purtroppo, è molto elevato anche se non ce ne accorgiamo. Per la nostra marmellata noi useremo il fruttosio e in una quantità abbastanza ridotta, vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
1 kg di ciliegie denocciolate
150 gr di fruttosio
1 mela
1 limone
Preparazione
Lavate le ciliegie, togliete l’ossicino e pesatele fino ad arrivare ad un chilo, mettetele in una ciotola grande e aggiungete la scorza del limone, la mela a pezzi e il fruttosio, mescolate e fate riposare per circa 8 ore.
Mettete il composto dentro una pentola con il fondo spesso e cuocete per circa 40 minuti da quando inizia a bollire. Aggiungete due cucchiaini di succo di limone, mescolate e cuocete ancora pochi minuti. Fate la prova del piattino e valutate la consistenza della vostra marmellata, vi basterà metterne mezzo cucchiaino su un piattino freddo, se scivola troppo velocemente proseguite la cottura, se è abbastanza densa va bene così.
Mettete la marmellata di ciliegie nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e fateli raffreddare capovolti.