Expo 2015: chef Davide Scabin si interroga sulla pasta
Leggi anche: Pasta alla carbonara originaleExpo 2015 – Nel corso della riunione del Forum della Cucina Italiana, lo chef Davide Scabin ha affermato, tra le altre cose: “Non abbiamo mai codificato la cucina italiana che in verità è la somma delle cucine regionali e locali. Vogliamo individuare le cento ricette più importanti e codificarle perché possano essere replicare ovunque nel mondo?”.
Se è vero che abbondano i ricettari casalinghi più o meno imperniati sulle cucine regionali così come le interpretazioni di singoli chef, è altrettanto vero che non esiste una versione “madre” delle ricette. Davide Scabin ha portato come esempio la domanda: “Come si fa la carbonara?” per citare un classico in fondo recente, post seconda guerra mondiale. E le risposte potrebbero toccare i 60 milioni, una per italiano. Il problema non è la fantasia che a noi non manca mai, ma il confondere quello che ci piace con la regola generale. Ha sottolineato chef Scabin: “Si combatte l’italian sounding dilagante nel pianeta con la correttezza delle nostre ricette più affermate”.
Il che vuole dire: come possiamo dire che Spaghetti with meatballs non sono italiani, se noi per primi non mettiamo ordine tra l’abc e l’interpretazione creativa? Particolare non trascurabile: in tanti si buttano sull’innovazione (improvvisazione) perché non conoscono la gastro-grammatica verde bianca e rossa.
Una riflessione pregnante precisa che dovremmo tenere a mente ogni volta che ci mettiamo ai fornelli o quando guardiamo qualcuno di questi programma di cucina in tv in cui gli chef (alcuni più di altri) si pongono come detentori viventi di una verità culinaria!
Via | Comunicato stampa
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Expo 2015: chef Davide Scabin si interroga sulla pasta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.