Ricette pesce
Il tonno al sesamo nero con la ricetta golose cene d’estate
Ricetta e consigli per preparare il tonno al sesamo nero, un secondo piatto leggero, sano e gustoso, l’ideale anche per chi è a dieta.
[blogo-video id=”173232″ title=”Tagliata di tonno al sesamo” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/4/4d6/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=immQmdExakE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMjMyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9pbW1RbWRFeGFrRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MzIzMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMjMyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMjMyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il tonno al sesamo nero è un secondo leggero, velocissimo e molto buono, un piatto di ispirazione giapponese ma che è molto apprezzato in Italia, soprattutto nelle zone costiere. Per preparare questa ricetta è essenziale utilizzare dei tranci di tonno, fresco o surgelato, di ottima qualità, dovete acquistare un pezzo intero e poi tagliare dei tranci spessi 2 centimetri e lunghi circa 5.
Ingredienti
200 gr di tonno in tranci
Olio extravergine di oliva
Semi di sesamo nero
Sale
Pepe
Preparazione
Mettete un po’ di olio in un piattino e passateci i tranci di tonno, poi rotolateli in una ciotola in cui avrete messo il sesamo nero. Pressate un po’ in modo da farlo aderire bene.
Scaldate una piastra di metallo o una padella antiaderente, mettete il tonno e cuocetelo per circa 3 minuti o quando la superficie inizierà a dorarsi, girate il filetto e completate la cottura dall’altro lato. Insaporite con sale e pepe e servite.
L’interno del tonno deve restare crudo o quanto meno rosato. La cottura deve essere intensa ma breve in modo che il sesamo a contatto con il calore inizi a scoppiettare rilasciando il suo profumo.