Seguici su

Dolci

Marmellata di more selvatiche: la ricetta golosa con il Bimby

La Marmellata di more selvatiche con il Bimby: scoprila su Blogo

Le More selvatiche sono una particolare tipologia di frutti dalle piccole dimensioni che si trovano con una certa facilità in questo periodo dell’anno nei boschi o nei giardini di casa. E allora perché non sfruttarle per realizzare una deliziosa ricetta?

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione della Marmellata di more selvatiche con il Bimby (tratta da qui), pronta in pochi minuti e particolarmente indicata per essere gustata la mattina durante la colazione. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

1000 g more pulite
100 g acqua
1/2 limone non trattato
400 g zucchero fine

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta lavando le more selvatiche sotto un getto di acqua corrente, quindi asciugatele con un panno pulito da cucina e versatele nel coperchio chiuso del Bimby insieme alla scorza di limone precedentemente tagliata a fettine sottilissime e l’acqua. Lasciate poi cuocere il tutto per 15 minuti a 100 gradi impostando la velocità 1.

Trascorso il tempo indicato, fate frullare il composto ottenuto per 30 secondi a velocità 5. Trasferite infine la salsa nel passaverdure in modo da privarla dei semi. Versate nuovamente il composto nel coperchio chiuso del Bimby e aggiungete lo zucchero, quindi cuocete per 35 minuti a temperatura Varoma, velocità 2.

Controllate l’effettiva cottura della marmellata facendo la prova del cucchiaino, infine trasferite la confettura nei vasetti sterilizzati che andrete a chiudere ermeticamente. Mettete a riposare in dispensa per una decina di giorni prima di gustare.

Bon appetit!



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....