Seguici su

Ricette Pasta

I formati di pasta adatti ai bambini per mangiare divertendosi

Bambini e pasta: un amore a prima vista

I bambini hanno un amore innato per la pasta, che noi italiani facciamo loro conoscere fin dalla prima fase dello svezzamento. All’inizio sarà meglio scegliere il formato che le marche per bambini indicano con il numero 0, cioè la sabbiolina, facile e innocua da mandare giù, oltre che adatta alle prime pappe.

A proposito di marche per bambini: spesso vi abbiamo messo in guardia contro le multinazionali di questo settore, ma per quanto riguarda la pasta – almeno nel primo anno di vita – sarà meglio acquistare quella fatta appositamente per i più piccoli, non solo per il formato, ma anche perché è arricchita di ferro e vitamine utilissime alla crescita.

Una volta spuntati i primi dentini e il bambino sarà ormai in grado di stare seduto comodamente (questioni legate al riflesso esofaringeo) potete proseguire con la pasta più grossa, cucinata sia in brodo sia all’asciutto: via libera, dunque, a stelline, anellini, puntine ecc. Quando, poi, la masticazione sarà più completa grazie alla presenza dei primi molari, potete osare con le pennette e i fusillini, ma esistono anche dei simpaticissimi dinosauri che buonissimi con le verdure!

Intorno all’anno d’età la carenza di ferro e vitamine in un bambino che ha un’alimentazione completa di frutta e verdura, si riduce, e si può passare alla pasta di mamma e papà. Se avete ancora qualche ansia da soffocamento potete iniziare con la linea ‘piccolini’ (cioè il formato ridotto della pasta normale) per passare rapidamente a penne, maccheroni, farfalle e perfino paccheri. L’unica cosa che mia figlia, a 19 mesi compiuti, non riesce ancora a mangiare, sono gli spaghetti, ma lei ancora preferisce usare le mani al posto della forchetta…

Foto | Jessica Lucia



Ricette10 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette12 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette13 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette15 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette17 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette18 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....