Seguici su

Cucina in TV

Coda di rospo in guazzetto: la ricetta sfiziosa di Andrea Mainardi

Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di pesce davvero sfizioso: la Coda di rospo in guazzetto di Andrea Mainardi. Scoprilo su Blogo

La coda di rospo è un particolare tipo di pesce che viene conosciuto anche come Rana pescatrice e che si presta bene in cucina per la preparazione di secondi piatti a base di pesce dal sapore intenso e sfizioso.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Coda di rospo in guazzetto di Andrea Mainardi, presentata in occasione del programma tv di cucina “Ci pensa Mainardi”. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti (per 4 persone)
600 gr di coda di rospo
pomodori
olive di Gaeta
capperi
acciughe sotto sale
maggiorana
peperoncino
pepe nero
limone
arancia
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta pulendo accuratamente la coda di rospo e privandola della pelle che la avvolge, quindi togliete la cartilagine centrale e tagliate la polpa a dadini.

Prendete ora un foglio di carta fata e farcitelo con la coda di rospo, un paio di olive di Gaeta, un pomodorino tagliato a spicchi, una presa di sale, qualche cappero, una spolverata di peperoncino, un’acciuga priva di lisca e ridotta a pezzetti, del pepe nero, della scorza di arancia e limone grattugiate, delle foglioline di maggiorana.

Chiudete ora il sacchetto con dello spago da cucina e seguito lo stesso procedimento anche con gli altri pesci. Mettete infine a cuocere i cartocci nel forno a microonde per 30 secondi. Trascorso il tempo indicato, trasferite il contenuto di ogni cartoccio su di un piatto da portata, quindi servite ancora caldo dopo aver condito con un filo di olio.

Bon appetit!



Ricette12 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...