Seguici su

Cucina in TV

Triglie fritte: la ricetta gustosa dello chef Antonino Cannavacciuolo

Ecco a voi la ricetta per un secondo di pesce dal sapore stellato: le Triglie fritte di Antonino Cannavacciuolo. Scoprile su Blogo

Le triglie fritte da preparare con la ricetta facile

Le triglie sono una particolare variante di pesce, molto facile da trovare nella pescheria o dal nostro pescivendolo di fiducia, perfette per preparare gustosi manicaretti dal sapore mediterraneo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Triglie fritte secondo Antonino Cannavacciuolo, una versione molto semplice ma sfiziosa,, tutta da provare. Scopriamole insieme.

Ingredienti

Triglie, 4
Sale
Ricotta, 80 gr
Pinoli, 50 gr
Olio al profumo d’aglio
Pomodorini, 6
Pepe
Olio di semi
Basilico fresco, 1 mazzetto
Semolino
Scorza di limone, 2 o 3

Preparazione

Per preparare la salsa di basilico prendi una pentola e riempila con acqua fredda in cui immergerai il basilico, per non far scurire il colore delle foglie. Lascia ammorbidire per qualche minuto.

Prendi una schiumarola e togli le foglie dalla pentola, mettendole nel frullatore. Aggiungi un cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio insieme ad una manciata di pinoli. Lascia frullare per qualche minuto fino a che non otterrai una crema omogenea.

Prendi una ciotola e metti la ricotta all’interno, aggiungi qualche scorzetta di limone, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un filo d’olio. Lavora il tutto, mescolando con una forchetta.

Lava e pulisci le triglie privandole della testa e dividi ognuna in due o tre parti. Prendi un piattino e versaci del semolino. Passa singolarmente e accuratamente ogni parte del pesce.

Riscalda una pentola con abbondante olio. Quando questa avrà raggiunto la giusta temperatura, inizia a friggere le triglie. Con una schiumarola alza e abbassa rapidamente il pesce dall’olio in modo da rendere la cottura più croccante. Utilizza questo procedimento fino al termine della cottura.

Prendi un piatto e coprilo con della carta assorbente e riponi sopra le triglie fritte per far asciugare l’olio. Intanto in una ciotola fai macerare con dell’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale, qualche foglia di basilico insieme a qualche pomodorino, che avrai fatto sbollentare per qualche minuto e privato della pellicina.

Prendi un piatto rettangolare o un ovalina e stendi alla base la ricotta. Disponi tre pomodorini tenendoli lontani l’uno dall’altro e, sopra ad ognuno, appoggia un pezzo di triglia. Con un cucchiaio spargi alcune gocce di crema di basilico.
Il piatto è pronto!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...