Seguici su

Cucina in TV

Triglie fritte: la ricetta gustosa dello chef Antonino Cannavacciuolo

Ecco a voi la ricetta per un secondo di pesce dal sapore stellato: le Triglie fritte di Antonino Cannavacciuolo. Scoprile su Blogo

Le triglie fritte da preparare con la ricetta facile

Le triglie sono una particolare variante di pesce, molto facile da trovare nella pescheria o dal nostro pescivendolo di fiducia, perfette per preparare gustosi manicaretti dal sapore mediterraneo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Triglie fritte secondo Antonino Cannavacciuolo, una versione molto semplice ma sfiziosa,, tutta da provare. Scopriamole insieme.

Ingredienti

Triglie, 4
Sale
Ricotta, 80 gr
Pinoli, 50 gr
Olio al profumo d’aglio
Pomodorini, 6
Pepe
Olio di semi
Basilico fresco, 1 mazzetto
Semolino
Scorza di limone, 2 o 3

Preparazione

Per preparare la salsa di basilico prendi una pentola e riempila con acqua fredda in cui immergerai il basilico, per non far scurire il colore delle foglie. Lascia ammorbidire per qualche minuto.

Prendi una schiumarola e togli le foglie dalla pentola, mettendole nel frullatore. Aggiungi un cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio insieme ad una manciata di pinoli. Lascia frullare per qualche minuto fino a che non otterrai una crema omogenea.

Prendi una ciotola e metti la ricotta all’interno, aggiungi qualche scorzetta di limone, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un filo d’olio. Lavora il tutto, mescolando con una forchetta.

Lava e pulisci le triglie privandole della testa e dividi ognuna in due o tre parti. Prendi un piattino e versaci del semolino. Passa singolarmente e accuratamente ogni parte del pesce.

Riscalda una pentola con abbondante olio. Quando questa avrà raggiunto la giusta temperatura, inizia a friggere le triglie. Con una schiumarola alza e abbassa rapidamente il pesce dall’olio in modo da rendere la cottura più croccante. Utilizza questo procedimento fino al termine della cottura.

Prendi un piatto e coprilo con della carta assorbente e riponi sopra le triglie fritte per far asciugare l’olio. Intanto in una ciotola fai macerare con dell’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale, qualche foglia di basilico insieme a qualche pomodorino, che avrai fatto sbollentare per qualche minuto e privato della pellicina.

Prendi un piatto rettangolare o un ovalina e stendi alla base la ricotta. Disponi tre pomodorini tenendoli lontani l’uno dall’altro e, sopra ad ognuno, appoggia un pezzo di triglia. Con un cucchiaio spargi alcune gocce di crema di basilico.
Il piatto è pronto!



Ricette4 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette6 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette8 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette9 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...