Seguici su

Cucina in TV

Risotto in cialda: i consigli dello chef Simone Rugiati

Come fare il Risotto in cialda in pochi e semplici passaggi? Scopri i consigli dello chef Simone Rugiati su Blogo

Il Risotto è un primo piatto gustoso tipico della tradizione gastronomica italiana, perfetto da assaporare durante le calde serate invernali, ma non solo. Ideale da accompagnare ad un bicchiere di vino.

Quello che andiamo a scoprire oggi è come preparare il Risotto in cialda, ossia il risotto custodito all’interno di una croccante cialda a base di parmigiano grattugiato, con i consigli dello chef Simone Rugiati.

Preparazione

Trita finemente il cipollotto.

Fai scaldare un pentolino e poi mettici il burro con il cipollotto tritato facendolo appassire dolcemente e lentamente a fiamma bassa in modo che diventi trasparente.

Taglia le zucchine in quattro parti per il senso della lunghezza e poi ancora a dadini per quello della larghezza.

Inserisci metà delle zucchine nel pentolino con il cipollotto stufato e tieni da parte l’altra metà.

Mescola e lasciale rosolare, quindi unisci il riso.

Alza la fiamma al massimo facendo tostare il riso e mescolando in continuazione.

Quando il mestolo inizierà ad aderire alle pareti della casseruola sarà il segnale che il riso si è tostato a puntino.

A questo punto inizia a bagnare, poco alla volta, con il brodo: è molto importante aggiungere il brodo senza coprire del tutto il riso in modo che mano a mano l’acqua evapori ed il riso asciugandosi tiri fuori l’amido. Così facendo il risotto risulterà vellutato e con i chicchi legati tra di loro da una crema naturale.

Condisci con il sale, mescola e continua la cottura.

Nel frattempo schiaccia le nocciole sgusciate e poi tritale finemente con il coltello.

Spolverizza il fondo di una padella ampia ed antiaderente facendo uno strato con il grana grattugiato, poi uno con le nocciole tritate ed infine un ultimo strato ancora con il formaggio.

Metti la padella sul fuoco a fiamma dolce e, quando il formaggio si sarà fuso e amalgamato alle nocciole, trasferisci la pellicola sopra una fondina capovolta lasciandola asciugare e raffreddare: in questo modo la cialda prenderà la forma del piatto e potrà essere utilizzata come contenitore per il riso.

A questo punto unisci le zucchine tenute da parte che si cucineranno ma rimarranno belle croccanti senza disfarsi. Mescola bene.

releva un mestolo di brodo caldo e mettici lo zafferano facendolo sciogliere utilizzando una forchetta.

Quindi versalo nella pentola del riso, mescola e continua la cottura per 2 o 3 minuti.

Ormai il riso è cotto al dente ed è giunto il momento di mantecarlo unendo la robiola.

Mescola bene e spegni il fuoco. Copri con un coperchio e lascia riposare per 2 minuti.

Trascorso il tempo, trasferisci il risotto nella cialda di formaggio e spruzzalo con gocce di aceto balsamico in quantità a piacere.

Servi in tavola e buon appetito!!!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...