Ricette primi piatti

Pesto di rucola: pronto in 5 minuti

Pesto di rucolaPesto di rucola

Procuratevi i pochi ingredienti necessari e preparatevi a realizzare un pesto di rucola a dir poco perfetto per condire la pasta e i cereali.

Il pesto di rucola è una variante affascinante del celebre pesto alla genovese. Grazie al suo sapore unico e al colore vibrante, è diventato un condimento amato da molti appassionati di cucina. Oggi scopriremo come preparare il pesto di rucola utilizzando pochi ingredienti e in meno di 5 minuti.

Se quindi siete a corto di idee su come condire la pasta, mentre quest’ultima cuoce armatevi di mixer, dei pochi ingredienti necessari e preparate questa delizia. Tenete presente che si può personalizzare in moltissimi modi variando il formaggio utilizzato o la frutta secca. Ecco la nostra idea.

Pesto di rucola
Pesto di rucola

Come preparare la ricetta del pesto di rucola

  1. Lavate bene la rucola e asciugatela prima con una centrifuga per insalata e poi con un canovaccio pulito.
  2. Trasferitela in un mixer insieme ai pinoli, all’aglio, al parmigiano e al pecorino. Unite una presa di sale, qualche cucchiaio di olio e iniziate a frullare.
  3. Aggiungete poi altro olio fino a ottenere una consistenza cremosa, liscia e densa. Assaggiate ed eventualmente regolate di nuovo di sale.
  4. Trasferite in un vasetto di vetro e coprite a filo con l’olio.

Utilizzate questa salsa estiva per condire la pasta con il pesto di rucola e, a piacere, aggiungete dei pomodorini, del tonno o del salmone.

[related-post url=”https://www.gustoblog.it/post/95146/ricette-pesto-di-rucola”]

Conservazione

Il pesto di rucola si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. In alternativa è possibile congelarlo. In questo modo si mantiene per 3-4 giorni.

Change privacy settings
×