Seguici su

Varie

Come fare il pesto alla genovese senza aglio

Ecco a voi la ricetta passo passo per la preparazione di un condimento davvero sfizioso: il Pesto alla genovese senza aglio. Scoprilo su Blogo

Il Pesto alla genovese è da sempre uno di quei condimenti per la pasta che vengono maggiormente utilizzate in cucina, sia nel nostro paese che all’estero: il suo profumo e il suo gusto, infatti, son riusciti a conquistare moltissime persone in tutto il mondo.

Ma come fare il pesto alla genovese senza aglio? Il risultato non è proprio come in quello della versione tradizionale ma, comunque, la ricetta (tratta da qui) è molto saporita. Provare per credere.

Ingredienti

60 gr di foglie di basilico
80 gr di Parmigiano
40 gr di Formaggio tipo Pecorino
100 gr di olio extra vergine di Oliva
20gr di Pinoli
4 gr di sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla pulizia accurata del basilico: una volta lavato per bene, asciugatelo con un panno di carta assorbente, quindi trasferitelo all’interno di un mixer da cucina con il parmigiano grattugiato, il pecorino, i pinoli, una presa di sale e l’olio, quindi tritate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, il pesto alla genovese senza aglio è ora pronto per essere trasferito nei vasetti di vetro, ricoperto di olio e chiuso ermeticamente. Lasciate riposare per qualche giorno prima di gustare.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...