Seguici su

Cucina in TV

Le ricette di Unti e Bisunti: Chef Rubio prepara il Morzello e la Pignata di pecora

Direttamente da Unti e Bisunti, Chef Rubio cucina il Morzello e la Pignata di pecora: ecco le sue gustose ricette!

Unti e Bisunti 3

[blogo-gallery id=”174362″ layout=”photostory” title=”Unti e Bisunti 3, Morzello e Pignata di pecora” slug=”unti-e-bisunti-3-morzello-e-pignata-di-pecora” id=”174362″ total_images=”9″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8″]

Pronti a scoprire i trucchi di Chef Rubio? Direttamente dalle due puntate di Unti e Bisunti dell’8 settembre 2015, ecco come preparare il Morzello “illustrissimo” e la Pignata di pecora. E buon appetito!

[related layout=”big” permalink=”http://www.tvblog.it/post/1172494/unti-e-bisunti-3-puntata-8-settembre-2015-diretta-ricette-recensioni”]Ecco tutto quello che è successo durante la puntata e la nostra recensione.[/related]

Morzello “illustrissimo”

Ingredienti:

    200 grammi di trippa
    200 grammi tra polmone, milza e cuore
    100 grammi di concentrato di pomodoro
    1,5 litri di salsa di peperoni
    peperoncini piccanti
    1 mazzetto di origano
    alloro
    sale
    olio

Preparazione:

    Pulite polmone, milza, cuore e trippa e sbollentateli per 20 minuti, conservate l’acqua di cottura e mettete a raffreddare gli ingredienti, che andranno poi tagliati.

    Preparate un soffritto con peperoncino, alloro, sale e olio.

    Aggiungete le carni al soffritto e mescolate.

    Versate il concentrato di pomodoro e la salsa di peperoni. Amalgamate.

    Allungate con l’acqua di cottura della carne coprendo fino al bordo e insaporire con l’origano.

    Coprite e cuocete a fuoco lento per 6 ore, mescolando di tanto in tento.

    Il morzello va servito caldo nella pitta, pane catanzarese a forma di ciambella tagliata a libretto e imbevuta di sugo.

Pignata di pecora

[img src=”http://media.gustoblog.it/f/fc2/unti-bisunti-3-pignata.jpg” alt=”Unti e Bisunti 3 Pignata” size=”large” id=”174359″]

Ingredienti:

    1 kg di carne di pecora, spalla o gamba
    1 kg di patate
    1 gambo di sedano
    1 carota
    1 cipolla piccola
    100 grammi di lampascioni
    200 grammi di cicorielle selvatiche
    80 grammi di pecorino a tocchetti
    finocchietto selvatico
    sale
    semola rimacinata di grano duro
    acqua

Preparazione:

    Pulire le cicorie selvatiche e lasciarle intere.

    Sbucciate i lampascioni, incidete la base a croce e lasciateli interi.

    Tagliate a tocchetti cipolle, patate, sedano e carote a pezzi non troppo piccoli.

    Tagliate a pezzi la carne di pecora.

    Riempite la pignata alternando a strati gli ingredienti, salate e insaporite con il pecorino e il finocchietto selvatico.

    Versate acqua fino a metà recipiente.

    Chiudete la pignata con un disco di pasta ottenuto lavorando la semola con l’acqua, facendo aderire bene la pasta al collo della pignata.

    Cuocete nel forno a legna.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...