Seguici su

Cucina Dal Mondo

La pasta kataifi con la ricetta facile da seguire

Come si prepara la pasta kataifi? Se avete deciso di cimentarvi con questa preparazione, ecco la ricetta facile.

[blogo-video id=”174512″ title=”Pasta Kataifi” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/9/942/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=rULu6C4cXPw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NTEyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9yVUx1NkM0Y1hQdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NDUxMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NTEyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0NTEyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La pasta kataifi, altrimenti definita come kadaif, kataifì, konafa o knafeh, è una preparazione tipica della cucina greca, a base di farina e acqua. Molto comune anche in Medio Oriente, è una pasta fillo che viene poi tagliata in fili molto sottili, in grado di rendere più croccanti gli alimenti che ne sono avvolti. In Grecia c’è anche un dessert che porta il suo nome, ma sono tantissime le ricette salate e dolci che propongono questa pasta.

Per la preparazione, si deve partire dalla pasta fillo, che può essere preparata in casa con la nostra ricetta. Dopodiché si procede in maniera molto particolare per poter ottenere qusti filamenti di pasta che poi possono essere utilizzati in diverse preparazione. Per farla a mano secondo la tradizione, però, c’è bisogno di un piano rotondo riscaldato che ruota. In commercio esistono già dei prodotti pronti per l’uso, con la pasta fillo tagliata a striscioline.

Se volete provarci a casa, ecco come fare in maniera semplice e veloce: non sarà come da tradizione, ma poco male!

Ingredienti della pasta kataifi

    rotolo di pasta fillo

Preparazione della pasta kataifi

Prendete il rotolo di pasta fillo e aspettate che si scongeli (oppure preparate la pasta fillo in casa).

Una volta che la pasta sarà scongelata, ritagliate delle striscioline molto sottili in maniera regolare: devono essere più o meno tutte uguali.

Utilizzate le striscioline per ricoprire i vostri ingredienti e sentirete che croccantezza!



Ricette8 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette11 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette15 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette17 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...