Seguici su

Ricette per Bambini

Bambini e pane, ricette e consigli per un alimento ‘quotidiano’

L’alimento più semplice è anche tra i più apprezzati dai bambini che si affacciano alla tavola: il pane, da esperienza educativa a ingrediente di piacere

Prepararlo, cucinarlo, mangiarlo: il pane, il più adorato dei bambini

Girellando in rete per rubriche e forum di mamme alle prese con lo svezzamento dei propri eredi, ho spesso incontrato la domanda: a che età si può dare il pane ai bambini? Ormai sapete come la penso: nulla è vietato ai bimbi dai 6 mesi in su, ma nel caso del pane dovrete prestare qualche attenzione extra alla consistenza della mollica, connessa al pericolo di soffocamento.

Molte mamme, pertanto, suggeriscono di iniziare a dare il pane del giorno prima, altre di staccare pezzi piuttosto grossi: ognuna, insomma, s’ingegna come può, e anche chi segue uno svezzamento di tipo tradizionale, appena introdotto il glutine, si troverà a dover affrontare questi problemi.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136712/la-ricetta-della-pappa-al-pomodoro-per-bambini”]Buona e sana, la specialità toscana cantata da Rita Pavone[/related]

Ma sul pane c’è molto altro da dire. Innanzitutto che farlo in casa con i bambini è un’esperienza unica, educativa, divertente per loro ed economica per tutta la famiglia. Chi, tuttavia, non avesse tempo, può comunque pensare a ricette gustose a base di pane da preparare e gustare assieme ai propri figli.

Nella Toscana contadina, infatti, l’ingrediente principale di molti piatti era proprio il pane raffermo: pancotto, ribollita e pappa col pomodoro sono tre zuppe che utilizzano proprio il pane non più buono da mangiare così, in una società che – al contrario di quella attuale – stava attenta a non sprecare davvero nulla.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/52381/la-ribollita-ecco-la-ricetta-toscana-originale”]Verdure e pane alla base di questo corroborante primo che ricicla gli avanzi[/related]

Ma se per le zuppe ancora fa troppo caldo, allora provate questo dolce a base di pane vecchio: mettetene a bagno 300 g nel latte o in acqua, dopo un’ora strizzatelo e sminuzzatelo, unite 6 cucchiai di cacao, 120 g di zucchero, 100 g di frutta secca a scelta tritata e 2 uova, versate in una teglia e infornate a 170° per un’ora.

Foto | Jim Champion



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...