Seguici su

Ricette per Bambini

Il bon ton a tavola per bambini, ecco le regole da insegnare

Educazione e galateo, un’arte che s’impara da piccoli

Incredibile a dirsi, ma esiste un galateo per i bambini a tavola che può essere insegnato in tenera età, ma il cui rispetto può essere preteso senza deroghe – dicono gli esperti – già dai 6 anni d’età. Alcune, naturalmente, sono regole comuni, come non mangiare con il coltello e non masticare con la bocca aperta; altre sono davvero interessanti.

Ad esempio, quando arrivano ospiti a cena anche i bambini, se sono seduti, devono alzarsi e salutare stringendo la mano ai nuovi venuti e poi restare a tavola con loro fino alla fine del pasto, ovviamente sarà vostra cura che questo non duri in eterno, perché i bambini hanno una resistenza limitata e né tv né dispositivi elettronici rumorosi che possano distrarli sono ammessi.

Prima di sedere a tavola, ovviamente anche i piccoli dovranno lavarsi le mani, dire “grazie” quando vengono serviti, e “prego” quando sono loro a passare qualcosa a qualcuno. Si puliranno, poi, la bocca con il tovagliolo prima di bere ed eviteranno addirittura di mettere i gomiti sul tavolo.

Se già questa vi pare fantascienza, sentite qui: i bambini dovrebbero non sporcare nulla né sporcarsi, e in caso ciò accadesse dovrebbero pulire autonomamente. Ovviamente le mani saranno giustamente davanti a bocca e naso in caso di tosse o starnuti e addirittura le sedie non saranno trascinate per terra, ma alzate come di dovere.

Banditissima, infine, la scarpetta, come pure leccare le dita o addirittura il piatto; inoltre, se qualcosa il vostro pargolo dovesse sbagliarla in pubblico, evitate di sgridarlo davanti a tutti, ma riprendetelo e spiegategliene il motivo in privato.

Foto | kate hishcock



Ricette18 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette20 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...