Seguici su

Ricette per Bambini

Il bon ton a tavola per bambini, ecco le regole da insegnare

Educazione e galateo, un’arte che s’impara da piccoli

Incredibile a dirsi, ma esiste un galateo per i bambini a tavola che può essere insegnato in tenera età, ma il cui rispetto può essere preteso senza deroghe – dicono gli esperti – già dai 6 anni d’età. Alcune, naturalmente, sono regole comuni, come non mangiare con il coltello e non masticare con la bocca aperta; altre sono davvero interessanti.

Ad esempio, quando arrivano ospiti a cena anche i bambini, se sono seduti, devono alzarsi e salutare stringendo la mano ai nuovi venuti e poi restare a tavola con loro fino alla fine del pasto, ovviamente sarà vostra cura che questo non duri in eterno, perché i bambini hanno una resistenza limitata e né tv né dispositivi elettronici rumorosi che possano distrarli sono ammessi.

Prima di sedere a tavola, ovviamente anche i piccoli dovranno lavarsi le mani, dire “grazie” quando vengono serviti, e “prego” quando sono loro a passare qualcosa a qualcuno. Si puliranno, poi, la bocca con il tovagliolo prima di bere ed eviteranno addirittura di mettere i gomiti sul tavolo.

Se già questa vi pare fantascienza, sentite qui: i bambini dovrebbero non sporcare nulla né sporcarsi, e in caso ciò accadesse dovrebbero pulire autonomamente. Ovviamente le mani saranno giustamente davanti a bocca e naso in caso di tosse o starnuti e addirittura le sedie non saranno trascinate per terra, ma alzate come di dovere.

Banditissima, infine, la scarpetta, come pure leccare le dita o addirittura il piatto; inoltre, se qualcosa il vostro pargolo dovesse sbagliarla in pubblico, evitate di sgridarlo davanti a tutti, ma riprendetelo e spiegategliene il motivo in privato.

Foto | kate hishcock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...