Panna montata, la ricetta fai da te per prepararla a casa
La panna montata è l’emblema della golosità. Ingrediente imprescindibile della maggior parte della pasticceria, la si trova davvero in una miriade di preparazioni dolci. La si utilizza sempre, come in inverno così in estate. Immancabile come completamento di gelati e granite, specie in questo periodo dell’anno, ecco quì la ricetta per prepararla in casa.
A primo impatto sembrerebbe facile, ma molto spesso amiche e parenti, mi hanno confidato di avere avuto delle difficoltà a montarla. L’unico consiglio, seppur fondamentale, per preparare una panna montata con tutti i crismi, è quello di utilizzare una panna fredda di frigorifero, ad una temperatura di almeno 2-4 C° e di tenerla in frigo fino al momento del suo utilizzo, ed anche dopo, ovviamente. Per andare sul sicuro trasferite la confezione in freezer per 10 minuti prima di utilizzarla.
Per evitare qualsiasi tipo di inconveniente utilizzate anche degli attrezzi (ossia fruste elettriche e ciotola) freddi, riponendo anch’essi in frigo prima dell’utilizzo. Lo zucchero va sempre unito prima di iniziare a montare la panna, andrà bene sia quello a velo che quello semolato. Io aggiungo sempre anche qualche semino prelevato da una bacca di vaniglia. Evitate se possibile, aromi artificiali, che alterano il sapore della panna. Infine, mentre la montate, constestualmente effettuate dei movimenti circolari con le fruste che vi permetteranno, man mano, di incoroporare aria al composto e di ottenere conseguentemente, una panna montata più soffice.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Panna montata, la ricetta fai da te per prepararla a casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.