Seguici su

Ricette primi piatti

La zuppa alla gallurese con la ricetta della tradizione

Piatto tipico della Sardegna nord-orientale, ecco come si prepara la zuppa alla gallurese

zuppa gallurese ricetta tradizione

La zuppa alla gallurese, nota anche con il nome di suppa cuata, è una pietanza appartenente alla tradizione Sarda. Si tratta di un piatto molto sostanzioso, che definire zuppa è riduttivo, fatto di strati di pane intervallati da pecorino grattugiato ed aromatizzato e di formaggio di casizzolu a fette, il tutto irrorato con abbondante brodo fatto in casa. Una volta pronta la zuppa assume l’aspetto di uno sformato tutto da gustare. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

500 gr di pane di semola raffermo
1 pezzo di magro di manzo
qualche costola di pecora con grasso
250 gr di formaggio casizzolu (tipo cacio cavallo)
100 gr di formaggio pecorino sardo stagionato
olio di oliva qb
1 cipolla
1 carota
qualche foglia di basilico
1 gambo di sedano
pomodori secchi qb
finocchio selvatico qb
1 mazzetto di prezzemolo
sale e pepe
1 pomodoro pelato
menta e alloro

Preparazione

Iniziare dal brodo di carne: farla bollire a lungo in abbondante acqua con sedano, cipolla, prezzemolo, un pomodoro pelato e qualche foglia di alloro fino ad ottenere un brodo gustoso, quindi tenere da parte.

Adesso passare al condimento: tritare sul tagliere il finocchio selvatico, il prezzemolo, la menta, il basilico, il pomodoro secco ed il pepe. Mescolare il trito al pecorino grattugiato. Affettare il pane a fette di un cm di spessore ed il formaggio ottenendo delle fette sottili.

Predisporre una teglia grande e posizionare un primo strato di fette di pane, distribuire sopra uno strato abbondante di pecorino aromatizzato e coprire con le fette di formaggio casizzolu. Proseguire con uno strato di fette di pane e poi di pecorino e sopra ancora il casizzolu.

Continuare con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Irrorare il tutto con il brodo caldo facendo in modo che bagni anche i primi strati con l’aiuto di una forchetta. Completare con delle fette di formaggio e trasferire in forno caldo fino a doratura dello stesso.

Foto | cyclonebill



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...