Seguici su

Ricette primi piatti

La zuppa alla gallurese con la ricetta della tradizione

Piatto tipico della Sardegna nord-orientale, ecco come si prepara la zuppa alla gallurese

zuppa gallurese ricetta tradizione

La zuppa alla gallurese, nota anche con il nome di suppa cuata, è una pietanza appartenente alla tradizione Sarda. Si tratta di un piatto molto sostanzioso, che definire zuppa è riduttivo, fatto di strati di pane intervallati da pecorino grattugiato ed aromatizzato e di formaggio di casizzolu a fette, il tutto irrorato con abbondante brodo fatto in casa. Una volta pronta la zuppa assume l’aspetto di uno sformato tutto da gustare. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

500 gr di pane di semola raffermo
1 pezzo di magro di manzo
qualche costola di pecora con grasso
250 gr di formaggio casizzolu (tipo cacio cavallo)
100 gr di formaggio pecorino sardo stagionato
olio di oliva qb
1 cipolla
1 carota
qualche foglia di basilico
1 gambo di sedano
pomodori secchi qb
finocchio selvatico qb
1 mazzetto di prezzemolo
sale e pepe
1 pomodoro pelato
menta e alloro

Preparazione

Iniziare dal brodo di carne: farla bollire a lungo in abbondante acqua con sedano, cipolla, prezzemolo, un pomodoro pelato e qualche foglia di alloro fino ad ottenere un brodo gustoso, quindi tenere da parte.

Adesso passare al condimento: tritare sul tagliere il finocchio selvatico, il prezzemolo, la menta, il basilico, il pomodoro secco ed il pepe. Mescolare il trito al pecorino grattugiato. Affettare il pane a fette di un cm di spessore ed il formaggio ottenendo delle fette sottili.

Predisporre una teglia grande e posizionare un primo strato di fette di pane, distribuire sopra uno strato abbondante di pecorino aromatizzato e coprire con le fette di formaggio casizzolu. Proseguire con uno strato di fette di pane e poi di pecorino e sopra ancora il casizzolu.

Continuare con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Irrorare il tutto con il brodo caldo facendo in modo che bagni anche i primi strati con l’aiuto di una forchetta. Completare con delle fette di formaggio e trasferire in forno caldo fino a doratura dello stesso.

Foto | cyclonebill



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...