Seguici su

Caffè

Come fare la mousse al caffè con la ricetta facile

La mousse al caffè è un dolce al cucchiaio semplice e delizioso, provate a farlo in casa con i consigli di Gustoblog

La mousse al caffè è un dessert al cucchiaio buonissimo e delicato da servire a fine pasto ma per una merenda pomeridiana di famiglia o con le amiche. La ricetta è facile ma bisogna seguire bene tutti i passaggi, montare bene la panna e le uova e poi attendere il riposo in frigo senza avere fretta. Cercate di usare un buon caffè, potete farlo con la moka o con la macchinetta, scegliete voi.

Ingredienti

500 ml di panna
6 tazzine di caffè
200 gr di zucchero
3 uova
Cacao amaro
Chicchi di caffè
Polvere di caffè
Scagliette di cioccolato

Preparazione

Per fare questa ricetta dovete usare le uova a temperatura ambiente. Mettete i tuorli e 100 gr di zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche. A parte montate la panna con i 100 gr di zucchero rimasti sempre usando le fruste elettriche. Al composto di tuorli e zucchero unite il caffè, il cacao e un po’ di polvere di caffè e mescolate bene. Dato che nella ricetta useremo molto zucchero la polvere di caffè non creerà nessun problema.

Incorporate la panna in tre volte mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarla, dovete ottenere un composto omogeneo e soffice. Dividete la mousse in 4 ciotoline o nei bicchierini e poi guarnite con i chicchi di caffè, le scagliette di cioccolato e un pochino di cacao. Mettete le mousse in frigorifero per almeno un paio di ore e servitele ben fredde.

Se volete rendere la mousse meno intensa potete non mettere la polvere di caffè che da al dessert un sapore più forte, ma che viene comunque ammortizzato dallo zucchero.

Foto | da Flickr di polkaroo



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...