Seguici su

Guide

Alchechengi: proprietà e ricette di questo frutto orientale

Una meraviglia per piatti dolci o salati: ecco a voi l’alchechengi

Il nome non è dei più facili da pronunciare, l’alchechengi, ma una volta assaggiato questo frutto non si dimentica più. Originario dell’area euroasiatica, appartiene alla famiglia delle solanacee ed è adatto a preparazioni sia dolci che salate, con quel suo sapore inconfondibile tra il pomodoro e il lampone.

Da provare assolutamente è il risotto da preparare come fate di solito, ma l’impiego migliore è quello nelle insalate. I veri golosi, infine, lo inzuppano nel cioccolato fuso e lo lasciano solidificare: il connubio tra l’aspro del frutto e il dolce del cacao è davvero impagabile sul palato.

Finora abbiamo parlato degli usi ‘conosciuti’ dell’alchechengi, mentre noi siamo qui per scoprire cose nuove: allora ecco la marmellata agli alchechengi, o addirittura gli alchechengi confit che nobilitano preparazioni a base di carne o di pesce. Anche una variazione sul tema della classica fettina alla pizzaiola diventerà un piatto raffinato. Concludo dandovi qualche dritta sulle proprietà dell’alchechengi: ricchissimo di vitamina C, veniva usato in passato come diuretico naturale.

Foto | dplastino



Ricette24 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette1 ora ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...