Seguici su

Castagne

Castagne congelate, la cottura al forno con temperatura e tempi giusti

Le indicazioni utili per cuocere le castagne ancora congelate con i consigli spiegati passo passo

Castagne congelate, la cottura al forno con temperatura e tempi giusti

Avete delle castagne surgelate intere e vorreste cuocerle ma non sapete come procedere? Niente paura, di seguito una lista di consigli utili per andare sul sicuro.

Le castagne sono dei frutti tipici del periodo invernale: grandi quanto una noce, si caratterizzano per il loro cuore morbido e leggermente farinoso. Sono perfette da gustare in tante ricette gustose. Da qui l’esigenza di conservare le castagne crude: quale miglior alleato del freezer?

Il primo passo da effettuare prima della cottura prevede il loro scongelamento. Come scongelare le castagne? Non dovrete fare altro che tirarle fuori dal freezer, disporle in un piatto piano e lasciarle all’aria aperta per 2 ore circa, o fino a quando avranno riacquistato la loro originaria consistenza.

In alternativa cuocete pure le castagne ancora congelate semplicemente trasferendole in forno, saltando tale passaggio.

Siete pronti per procedere con la cottura al forno? Di seguito la temperatura ed i tempi di giusti per ottenere il massimo dei risultati.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193157/castagne-in-agrodolce-ricetta”][/related]

Ingredienti

castagne congelate

Preparazione

Le metodologie di cottura delle castagne congelate possono dipendere molto dal risultato che volete ottenere alla fine.

Impostate una temperatura di 220° C ed accendete il forno.

Disponete le castagne ancora congelate nel forno caldo dentro una teglia capiente in modo che non si sovrappongano.

Fatele cuocere per circa 30 minuti, avendo l’accortezza di mescolarle di tanto in tanto.

Photo | Via Pinterest



Ricette10 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette12 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette17 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...