Seguici su

Ricette Pane

Il pane con i semi di lino da fare con il Bimby

La ricetta per preparare il pane con i semi di lino con il Bimby, una ricetta semplice e perfetta per ogni occasione

pane ai semi di lino

[blogo-video id=”176773″ title=”Pane con semi di lino” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/f/fa7/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=bckn_BF8hAU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NzczJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9iY2tuX0JGOGhBVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3Njc3M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NzczIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NzczIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Volete portare in tavola un ottimo pane fatto in casa? Oggi vediamo insieme come fare il pane ai semi di lino, un particolare tipo di pane fatto con farine a basso indice glicemico e quindi adatto a chi vuole mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue e magari anche rimettersi in forma.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7381/conoscere-le-erbe-i-semi-di-lino”][/related]

Ingredienti

    500 gr di farina integrale
    200 gr di farina di farro
    100 gr di kamut
    80 gr di semi di lino
    18 gr di sale
    700 ml di acqua
    Mezzo cubetto di lievito di birra
    40 ml di olio extravergine di oliva

Preparazione

Prendete il bimby e mettete dentro 400 ml di acqua e il lievito di birra sbriciolato e impostate 1 min a vel 1. Setacciate insieme tutte le farine e poi mettetene metà nel bimby, impostate 3 min vel Spiga e poi aggiungete il sale e impastate 1 min a vel 1.

Unite tutto il resto della farina e l’olio e poi aggiungete circa 200 ml di acqua impostate 4 min a vel Spiga, se occorre aggiungete altra acqua. Impastate a vel spiga per 5 min e poi mettete i semi di lino e continuate a impastare 3 min a vel Spiga.

Formate un panetto e lasciatelo lievitare per 3 ore dentro il forno spento con la luce accesa. Prendetelo e date al pane la forma che volete, fate lievitare ancora un’ora. Cuocete il pane in forno caldo a 220°C per circa 40 – 50 minuti.

Foto | da Flickr di diekatrin



Ricette51 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...