Seguici su

Cucina Dal Mondo

Chimichanga: la ricetta tradizionale messicana

Ecco a voi la ricetta tradizionale messicana dei Chimichanga di carne: scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo

I Chimichanga sono un secondo piatto a base di carne che proviene dalla tradizione gastronomica messicana. Perfetti per essere gustati in compagnia di una birra ghiacciata, sono ideali da assaporare come piatto unico durante una cena informale.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Chimichanga messicana (tratta da qui), pronta in pochi minuti e che conquisterà grandi e piccini della famiglia. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

6 tortillas di farina di grande dimensione
500 g. carne di manzo macinata
1/2 cipolla, tritata
1 spicchio d’aglio
un pizzico di pepe nero
2 pomodori rossi, a dadini
2 arrosto, peperoncini verdi puliti, tagliati a pezzi piccoli
2 tazze di fagioli fritti messicani
2 cucchiaini di peperoncino rosso piccante in fiocchi, se volete che questo piatto sia piccante
1 cucchiaino di cumino in polvere
2 peperoncini jalapeno, tostati e tritati
1 tazza di formaggio cheddar arancio
Olio di canola per la frittura

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta facendo rosolare all’interno di una padella lo spicchio di aglio insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva; aggiungete poi anche la cipolla tritata e la carne. Non appena quest’ultima inizia a prendere il colore della cottura, aggiungete anche il pomodoro tritato e le spezie.

Versate ora al centro di ogni tortilla il composto appena realizzato, quindi piegate le estremità della pasta verso l’interno, quindi arrotolate il tutto in modo che tutti i lati rimangano sigillati. Fissate il tutto con uno stuzzicadente.

Fate scaldare in una pentola l’olio di canola e, una volta caldo, fatevi friggere all’interno i manicaretti, due alla volta, fino ad ottenere una doratura omogenea. Servite il tutto ancora bollente, meglio se accompagnato da un po’ di panna acida.

Bon appetit!



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...