Seguici su

Dolci

I biscotti di San Martino con ricotta con la ricetta facile

Ecco come si preparano i biscotti di San Martino con ricotta ideali per celebrare l’11 Novembre in tutta dolcezza

I biscotti di San Martino con ricotta rappresentano una delle tante ricette della tradizione legate a tale festività. Tra tutti i dolci questi risutano essere senz’altro i più ricchi. Prevedono, infatti, una cremosa ed appagante farcia a base di ricotta e poco altro che li rende irresistibili. Ecco come si preparano con la ricetta facile che proviene da quì.

Ingredienti

Per la base
300 gr di farina
200 gr di zucchero
60 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
2,5 dl di Marsala
1 cucchiaino di semi di anice
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Per il ripieno
200 gr di ricotta fresca di pecora
scorza di un limone
30 gr di cioccolato a scaglie
zucchero a velo
sale qb

Procedimento

Versare in una ciotola capiente la farina ed unire 100 gr di zucchero, il burro, il lievito e 150 ml di Marsala. Unire, poca alla volta, tanta acqua quanto basta per ottenere un composto elastico. Aggiungere per ultimi i semi di anice, un pizzico di cannella ed il sale. Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare riposare per 10 minuti. Nel frattempo accendere il forno ed impostarlo a 200 °C.

Ottenere dall’impasto dei cilindri, avvolgerli creando delle spirali di circa 6 cm di diametro e porle su una placca rivestita di carta forno. Farle cuocere per 15 minuti, fino a doratura. Sfornarle e farle raffreddare.

Adesso preparare la crema: mescolare la ricotta con 100 gr di zucchero, la scorza del limone grattugiata e le scaglie di cioccolato. Fare riposare, ed una volta freddi i biscotti prelevare la calotta superiore con l’aiuto di un coltello e farcirli non prima di averli bagnati con poco mMrsala. Ricomporli e spolverarli di zucchero a velo.

Foto | Sam Howzit



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...