Seguici su

Ingredienti

Come preparare la cotoletta di soia con la ricetta facile

Ecco l’alternativa vegana alla classica cotoletta di carne: provate quella di soia, semplice da preparare e che piace a tutti

Spesso si crede erroneamente che essere vegani costringa a seguire una dieta triste e priva di pietanze sfiziose. Fortunatamente così non è, e gustare una allettante cotoletta non solo è possibile ma anche molto più semplice di quanto possa sembrare. La cotoletta di soia rappresenta una valida sostituta di quella di carne, con il vantaggio di risultare sana e leggera. La ricetta, particolarmente saporita grazie all’aggiunta di spezie quali il coriandolo ed il cumino, proviene da quì.

Ingredienti

200 gr di soia gialla
1 scalogno
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di coriandolo
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di olio di oliva
80 gr di farina di ceci
180 gr di acqua
farina e pangrattato per impanare

Preparazione

Mettere la soia in ammollo in acqua fresca la sera prima. Scolarla, sciacquarla e trasferirla in una pentola coprendola con abbondante acqua fresca e poco sale, quindi farla cuocere per almeno un’ora. Scolarla, trasferirla nel bicchiere del frullatore e, dopo avere unito lo scalogno, l’olio, il sale, il prezzemolo, il cumino e il coriandolo, iniziare a frullare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dividerlo in 8 parti e dare ad ognuna la forma di una cotoletta. Adesso versare in una terrina la farina di ceci ed unire l’acqua, poca per volta. Mescolare bene fino ad ottenere una pastella fluida e priva di grumi e passare le cotolette prima nella farina 00, poi nella pastella ed infine nel pangrattato, premendo leggermente. Fare cuocere in padella in abbondante olio caldo fino a doratura e servire.

Foto | Heather Kennedy



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...