Seguici su

Ingredienti

Le cotolette di soia con la ricetta per il Bimby

Le cotolette di soia sono vegan, semplici da preparare, sane e sfiziose, ecco come realizzarle con il Bimby

cotolette soia ricetta Bimby

Le cotolette di soia rappresentano delle sostitute vegan delle classiche di carne da non sottovalutare assolutamente. Sono sfiziose e sane, si realizzano facilmente e piacciono a tutti. Prepararle con l’aiuto del Bimby diventa ancora più semplice, con la ricetta che proviene da quì e che permette, in breve tempo, di portare in tavola delle sfiziosissime cotolette che non contengono alcuna traccia di carne.

Ingredienti

200 gr di soia gialla
1 cipolla grande
1 carota
1 gambo di sedano
1 mazzetto di prezzemolo
30 gr di olio di semi di soia
2 cucchiai colmi di fecola di patate

Preparazione

Mettere a mollo per tutta la notte la soia in acqua fredda. Scolarla e lavarla più volte, quindi metterla a bollire per 15 minuti in circa 4 litri d’acqua, a fuoco dolce. Scolarla e farla riposare nello scolapasta per circa 20 minuti, quindi inserirla nel boccale insieme alla cipolla tagliata a pezzetti, al prezzemolo, alla carota ed al sedano tagliati a pezzi, all’olio di semi di soia e alla fecola di patate. Tritare il tutto per 20 secondi a velocità 5. Ottenuto un composto omogeneo creare delle cotolette e passarle a piacere nel pangrattato, quindi farle cuocere in un tegame con poco olio fino a doratura, oppure in forno a 180 °C per circa 20-25 minuti, o ancora nel vassoio del Varoma, con 600 gr d’acqua per 20 minuti a velocità Soft temperatura Varoma.

Foto | Kari Sullivan



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...