Seguici su

Cucina in TV

Polenta e Osei: la ricetta dolce di Bake Off talia 3

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione della torta Polenta e Osei di Giulia per Bake Off Italia 3. Scoprila su Blogo

Polenta e osei è un dolce molto goloso che proviene dalla tradizione gastronomica settentrionale; il suo aspetto è molto simile a quello della polenta, mentre le decorazioni in pasta di mandorle ricorda molto quella degli uccellini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di Polenta e Osei proposta da Ilaria in occasione dell’ultima puntata del talent show dedicato alla pasticceria “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno“.

Ingredienti

Per la marquise:
200 g tuorli
450 g albumi
620 g zucchero a velo
180 g cacao
80 g fecola

Per la crema al burro:
500 g burro
250 g zucchero
6 tuorli
50 g pasta di nocciola
20 g glucosio
100 ml di acqua
50 ml rum
2 stecche vaniglia

Per il croccante:
100 g mandorle
zucchero qb

Per la decorazione:
500 g pasta di mandorle
colorante giallo qb
cacao qb

Preparazione

Per la marquise:
Montare i tuorli con 200 g di zucchero a velo. Montare gli albumi a neve con 420 g di zucchero a velo. Mescolare i due composti con il cacao e la fecola. Stendere l’impasto sulla placca del forno. Stendere e cuocere a 200 gradi per circa 10 minuti.

Per la crema al burro:
Preparare lo sciroppo scaldando in padella lo zucchero con l’acqua e il glucosio. Montare i tuorli e continuando a montare, versare a filo lo sciroppo e poi incorporare il burro morbido. Infine aggiungere la pasta di nocciole. Dividere la crema ottenuta in due parti. Aromatizzare una parte con la vaniglia e l’altra con il rum.

Per il croccante:
Far caramellizzare lo zucchero in un pentolino, poi aggiungere le mandorle tritate. Stendere sul foglio di carta forno il croccante e far raffreddare. Spezzettare il croccante e aggiungerlo alla crema alla vaniglia.

Per la decorazione:
Colorare una parte di pasta di mandorle con il colorante giallo e con questa ricoprire la torta. Colorare la parte rimanente di pasta di mandorle con il cacao.

Per completare:
Farcire la torta alternando marquise, crema aromatizzata alla vaniglia, altro disco di marquise e crema aromatizzata al rum. Ricoprire con la pasta di mandorle gialla e decorazioni con la pasta di mandorle al cacao.

Bo appetit!



Ricette2 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette19 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette21 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette1 giorno ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....