Seguici su

Ricette facili

La pasta con sedano e salmone per un primo gustoso

Un primo piatto sfizioso che si realizza con pochi ingredienti ma che è capace di prendere per la gola chiunque: ecco come si prepara la pasta con sedano e salmone

La pasta con sedano e salmone per un primo gustoso

La pasta con sedano e salmone nasce come piatto freddo. Nonostante ciò amo prepararla di tanto in tanto anche in autunno, magari in occasione di quelle belle giornate di sole che sembrano riprodurre le tanto confortevoli atmosfere primaverli. Si tratta di un primo tanto semplice quanto allettante che basa il segreto del suo successo sull’incontro tra il salmone affumicato e il sedano. Una variante più cremosa si ottiene unendo del formaggio fresco spalmabile.

Ingredienti

320 gr di pasta corta
200 gr di salmone affumicato
1 cuore di sedano grande
succo e scorza di limone
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe nero qn

Preparazione

Lessare la pasta in acqua bollente salata quindi scolarla al dente e trasferirla in una insalatiera. Condirla subito con il salmone affettato ed un filo di olio, quindi mescolare bene ed unire anche il cuore di sedano tagliato a pezzetti ed il succo e la scorza grattugiata del limone. Mescolare bene ed unire ancora, se necessario, dell’olio. Regolare di sale e pepe e servire.

Foto | demi



Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette24 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...