Seguici su

Ricette per Bambini

L’alimentazione per i bambini con influenza: ecco le ricette da preparare

In attesa del picco, ecco come combatterla ma anche come prevenirla a tavola

Quest’anno, informano le autorità, il picco dell’influenza stagionale arriverà in ritardo, ma si tratterà di una tornata particolarmente virulenta. Rassegnati ma combattivi, ecco alcuni utili accorgimenti per difendere i bambini dal malanno con l’arma più antica: il cibo.

Probabilmente una volta colpiti i piccoli non avranno molta fame, ma è importantissimo che restino idratati, mentre non è, invece, così fondamentale che mangino se non ne hanno voglia. Ideali, comunque, sono cibi leggeri e poco elaborati, anche se assecondare qualche piccola voglia del bimbo non può che essere una piacevole coccola in un momento buio.

Se, invece, siete ancora immuni dal virus, sappiate che ci sono alcuni alimenti più utili di altri per evitare spiacevoli incontri. Tre sono i colori che devono imbandire più di tutti le vostre tavole: il verde, il blu-viola e il giallo-arancio. I cibi verdi, ad esempio, contengono sostanze che mantengono i polmoni sani (fondamentale in caso di influenza): via libera, dunque, a ottimi spinaci cucinati al vapore e poi ripassati con formaggino e parmigiano grattugiato.

Ortaggi viola come le melanzane, invece, sono un toccasana contro il declino cognitivo in cui si può incorrere, quindi, se la parmigiana risulta troppo pesante, potete optare per le melanzane a funghetto, cotte in umido con tanta bella salsa di pomodoro fresco aromatizzata da cipolla o aglio.

Infine, occhi e sistema immunitario sono i beneficiari del consumo di cibi giallo-arancioni, contenenti, cioè, betacarotene. Io non disdegnerei delle belle pannocchie arrostite, che oltre a essere deliziose sono anche molto divertenti da sgranocchiare, magari davanti a un bel film a cartoni animati.

Foto | Matteo Bagnoli



Ricette26 minuti ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette15 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette22 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette23 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...