Seguici su

Campania

La ricetta dei calzoncelli di Natale da fare in casa

Dolci un po’ diversi ma assolutamente natalizi: i calzoncelli

Tra le ricette di Natale delle tradizioni regionali che stiamo sfogliando in questi giorni non è passata inosservata quella di questi dolcetti buoni a ogni ora del giorno. I calzoncelli napoletani sono tradizionalmente ripieni di mele (ovviamente non nella versione salata) ma da quel che ho capito nel Picentino, in provincia di Salerno, se ne prepara anche una gustosa variante a base di castagne, ma questi dolcetti, con nomi e ripieni diversi, si gustano un po’ in tutto il sud Italia, Puglia compresa. Noi oggi proviamo quelli tradizionali.

Ingredienti

    150 g di farina
    75 g di burro
    2 uova
    4 cucchiai d’acqua
    1 pizzico di sale
    3 cucchiai di zucchero
    300 g di mele
    2 cucchiai di vino
    1 cucchiaino di cannella

Preparazione
Disponete la farina a fontana, ponete al centro le uova e il burro morbido e iniziate a incorporare la farina poca alla volta. Formate una palla di pasta, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare al fresco per un’ora. Sbucciate e tagliate le mele a fettine, mettetele in un piatto con lo zucchero, il vino e la cannella, quindi copritele e lasciatele a insaporire almeno un quarto d’ora prima di usarle.

Nel frattempo stendete la pasta e ricavatene tanti quadrati o rettangoli, riempiteli con le mele e con un altro rettangolo coprite sigillando per bene i bordi. Infornate a 180° per 30-35 minuti.

Foto | marco



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...