Seguici su

Ricette Frutta

Frutta secca e bambini: quando possono mangiarla?

A Natale lo snack impazza, proponiamolo anche ai più piccoli

La frutta secca per i bambini

C’è ancora chi storce il naso quando si parla di frutta secca e bambini, dal momento che alcuni esponenti di questa gustosa, calorica ma anche molto salutare famiglia – penso alle arachidi – sono tra gli allergeni alimentari più diffusi e potenti, ma ognuno conosce la sua storia familiare e ci fidiamo che agisca di conseguenza e con buon senso.

La frutta secca intesa come noci, nocciole, mandorle e pistacchi in genere viene proposta ai bambini che sanno masticare abbastanza bene e in ricette che la vedono sminuzzata, viste le piccole dimensioni (sono tra le cose più inalate dai piccoletti!). Si può iniziare a mescolarla allo yogurt, ai muffin e ai dolci in generale (ottima per merenda la torta carote e nocciole), ma anche a ricette salate, ad esempio mandorle in lamelle nella pasta con la ricotta o granella di nocciole nella fettina panata.

Tutti questi frutti, comunque, sono ricchi vitamine A, E e gruppo B e di Sali minerali quali il magnesio, il calcio e il ferro, quindi da un punto di vista nutrizionale, il via libera è assoluto. Poi c’è tutta l’altra frutta secca, quella, diciamo, natalizia, come fichi e prugne, che tra l’altro lessate e frullate sono un ottimo spuntino contro la stipsi. Le albicocche disidratate sono una merenda pratica da portare con sé e gustare in ogni momento; i datteri fanno bene alle difese immunitarie e proteggono da influenze e mali di stagione. Infine l’uvetta, diuretica e lassativa, è ideale a colazione, magari unita ai cereali nel latte del mattino.

Foto | Giulio



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...