Seguici su

Ricette Frutta

Frutta secca e bambini: quando possono mangiarla?

A Natale lo snack impazza, proponiamolo anche ai più piccoli

La frutta secca per i bambini

C’è ancora chi storce il naso quando si parla di frutta secca e bambini, dal momento che alcuni esponenti di questa gustosa, calorica ma anche molto salutare famiglia – penso alle arachidi – sono tra gli allergeni alimentari più diffusi e potenti, ma ognuno conosce la sua storia familiare e ci fidiamo che agisca di conseguenza e con buon senso.

La frutta secca intesa come noci, nocciole, mandorle e pistacchi in genere viene proposta ai bambini che sanno masticare abbastanza bene e in ricette che la vedono sminuzzata, viste le piccole dimensioni (sono tra le cose più inalate dai piccoletti!). Si può iniziare a mescolarla allo yogurt, ai muffin e ai dolci in generale (ottima per merenda la torta carote e nocciole), ma anche a ricette salate, ad esempio mandorle in lamelle nella pasta con la ricotta o granella di nocciole nella fettina panata.

Tutti questi frutti, comunque, sono ricchi vitamine A, E e gruppo B e di Sali minerali quali il magnesio, il calcio e il ferro, quindi da un punto di vista nutrizionale, il via libera è assoluto. Poi c’è tutta l’altra frutta secca, quella, diciamo, natalizia, come fichi e prugne, che tra l’altro lessate e frullate sono un ottimo spuntino contro la stipsi. Le albicocche disidratate sono una merenda pratica da portare con sé e gustare in ogni momento; i datteri fanno bene alle difese immunitarie e proteggono da influenze e mali di stagione. Infine l’uvetta, diuretica e lassativa, è ideale a colazione, magari unita ai cereali nel latte del mattino.

Foto | Giulio



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...