Seguici su

Dolci

Come preparare la torta paradiso con crema al limone

La torta paradiso è una delle più amate, ecco come renderla ancora più irresistibile con una farcia profumata, una deliziosa crema al limone

Come preparare torta paradiso crema limone

La torta paradiso è uno dei dolci più amati della tradizione pasticcera italiana. Nasce a Pavia ma è apprezzata in tutta la penisola. Apparentemente simile al pan di spagna, dal quale si discosta per l’aggiunta del lievito e del burro risulta, rispetto a quest’ultimo, scioglievole e delicata al palato. Ottima da sola, semplicemente spolverata di zucchero a velo, rappresenta un’ottima base da farcire e decorare. Vi suggerisco di tagliarla in due strati e riempirla con della crema al limone, per un risultato irresistibile. Ecco come preparare la torta paradiso con crema al limone ideale come dessert di fine pasto.

Ingredienti

Per la base:
300 gr di burro
3 uova
3 tuorli
300 gr di zucchero
100 gr di farina
200 gr di fecola di patate
1 busta di lievito
1 busta di vanillina
scorza di limone
zucchero a velo

Per la crema:
125 gr di burro
150 gr di zucchero
2 uova
succo di 2 limoni
300 ml di panna

Preparazione

Montare le uova con i tuorli ced il burro, quindi unire lo zucchero sempre continuando a montare e la farina, la fecola ed il lievito. Aggiungere adesso la vanillina e la scorza di limone ed amalgamare bene. Trasferire in una teglia rivestita di carta forno e fare cuocere la torta in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti. Sfornare e fare raffreddare.

Nel frattempo preparare la crema: fare sciogliere il burro ed unire metà dose di zucchero. Montare le uova con quello rimasto. Unire il succo di limone al burro, allontanare dalla fiamma ed aggiungere le uova. Porre nuovamente sulla fiamma e fare addensare, quindi montare la panna ed unirla delicatamente alla crema ormai fredda. Fare raffreddare la torta, tagliarla a strati, farcirla con la crema e ricomporla, spolverare di zucchero a velo e conservare in frigo.

Foto | Kimberly Vardeman



Ricette2 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette4 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette6 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette8 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette9 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...