Seguici su

Dolci

Il pan di spagna ripieno di ricotta per il dessert di fine pasto

In cerca di un dessert facile ma godurioso per la fine dei pasti? Ecco il pan di spagna ripieno di ricotta, semplice e veloce da realizzare

pan spagna ripieno ricotta per essert fine pasto

Sul pan di spagna ripieno di ricotta non c’è poi molto da dire se non che si tratti di un dolce perfetto per concludere alla grande un pranzo, festivo o meno. Il suo punto di forza sta sicuramente nel ripieno, una golosissima crema di ricotta molto semplice da realizzare che prevede due soli ingredienti e che si presta, qualora vogliate, come farcia dei cannoli siciliani (avete presente?). La base, invece, è un comunissimo pan di spagna, soffice ed alto, che non ha bisogno di troppe parole. Una volta farcita la torta spolveratela solo con dello zucchero a velo o con una valanga di riccioli di cioccolato et voilà, pronta per l’assaggio.

Ingredienti

Per il pan di spagna:
6 uova
180 g di zucchero
120 g di farina
120 g di fecola
Per la crema:
1 kg di ricotta di pecora freschissima
600 gr di zucchero

Preparazione

Preparare il pan di spagna: montare i tuorli con lo zucchero con le fruste elettriche. Setacciare la fecola con la farina ed unirli ai tuorli quindi concludere con gli albumi montati a neve incorporandoli delicatamnete per non farli smontare. Versare il composto in uno stampo imburrato ed infarinato. Infornare a 170°C per 30 minuti circa. Preparare la crema: fare sgocciolare la ricotta (se troppo fresca) ed amalgamarla con lo zucchero. Lasciare riposare per circa un’ora quindi setacciarla. Tagliare il pan di spagna a strati e farcirli con la crema.

Foto | Parker Knight



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...