Seguici su

Ricette di Natale

La ricetta originale dei tortellini in brodo per Natale

Ecco a voi la ricetta per un primo piatto tipico della tradizione natalizia: i tortellini in brodo con la ricetta spiegata passo passo su Blogo

tortellini in brodo per Natale

I tortellini in brodo sono uno dei piatti tipici del Natale, sono buonissimi e genuini, si possono preparare in casa partendo dalla farina e dalla carne, c’è un bel po’ di lavoro, ma vi posso assicurare che il vostro impegno sarà ampiamente ripagato dal gusto. Vediamo insieme la ricetta per preparare dei fantastici tortellini in casa con le istruzioni passo passo.

Ingredienti

    Per la pasta:
    500 g di farina 00
    5 uova
    Per la farcitura:
    250 g di lombo di maiale
    250 g di prosciutto crudo dolce
    250 g di mortadella
    300 g di formaggio stagionato 30 mesi
    2 uova
    sale, pepe e noce moscata
    Per il brodo:
    mezza gallina
    2 carote
    1 costa di sedano
    2 cipolle dorate
    6 grani di pepe
    2 ossa da brodo di manzo
    sale grosso
    olio extravergine di oliva

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193214/tortellini-crosta-prova-del-cuoco-adatti-alle-grandi-occasioni”][/related]

Preparazione

Mettete le verdure, la gallina e le ossa del manzo in una pentola, coprite tutto con l’acqua e fate bollire per un’ora circa. Quando sarà tutto ben cotto e profumato, filtrate il brodo e tenetelo al caldo in una pentola spaziosa.

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina e le uova, impastate bene tutto fino ad avere un composto liscio ed elastico. Mettete l’impasto su un tagliere ben infarinato, coprite con una ciotola e fate riposare per almeno mezz’oretta.

Mettete la carne di maiale, la mortadella e il prosciutto nel mixer e tritateli sottilmente, poi trasferite il composto in una ciotola e aggiungete le uova, il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe, impastate tutto fino ad avere un composto omogeneo. Stendete la pasta molto sottilmente usando la Nonna Papera, mettete la sfoglia sul tagliere e posizionate sopra il ripieno a piccoli mucchietti. Ritagliate dei quadratini e poi piegate la pasta in modo da fare i tortellini.

Portate a ebollizione il brodo, tuffateci i tortellini e cuoceteli fino a che non vengono a galla. Servite i tortellini e accompagnateli con un po’ di parmigiano.



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...