Seguici su

Cucina in TV

Lasagne alla milanese: la ricetta di Sergio Barzetti

Ecco a voi la ricetta delle Lasagne alla milanese di Sergio Barzetti con la ricetta spiegata passo passo su Blogo

Le lasagne sono un primo piatto molto gustoso che adiva direttamente dalla tradizione gastronomica italiana, perfetto per essere presentato sia nelle occasioni più informali che in quelle più eleganti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Lasagne alla milanese di Sergio Barzetti, una variante molto saporita, perfetta per essere abbinata ad un bicchiere di vino bianco.

Ingredienti

per la sfoglia:
300 g di farina di farro bianco
3 uova
2 bustine di zafferano

per la besciamella:
1 l di latte
90 g di burro
80 g di farina di farro bianco
noce moscata

per il ripieno:
700 g di ossibuchi
400 g di brodo vegetale
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
70 g di grana grattugiato
50 g di salsa di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
1 limone non trattato
un mazzetto di prezzemolo
alloro
salvia
rosmarino
1 pizzico di zucchero
sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta impastando la farina, le uova e i pistilli di zafferano, quindi mettete a riposare il panetto. Stendetelo poi sopra ad un piano di lavoro e tagliatelo in rettangoli che andremo a sbollentare in acqua salata per qualche minuto.

Preparate la besciamella sciogliendo il burro e amalgamandovi il roux, il latte, una foglia di alloro e una presa di noce moscata, quindi portate a cottura continuando a mescolare.

Incidete ora gli ossibuchi con la forbice e infarinateli per bene, quindi metteteli a rosolare su entrambi i lati in una padella con i fiocchetti di burro e le erbe aromatiche. Trasferite il tutto in una pirofila mentre nella padella di cottura aggiungete il trito di sedano, cipolla e carota, quindi sfumate con il vino bianco. Una volta pronto, trasferite nella pirofila insieme alla salsa di pomodoro e il brodo vegetale. Coprite con la carta forno bagnata e fate cuocere per 60 minuti a 180 gradi.

Tritate il risultato ottenuto ottenendo una sorta di ragù. Componete le lasagne alternando uno strato di pasta, uno di ragù, uno di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Mettete a cuocere a 10 gradi per 20 minuti.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...