Seguici su

Dolci

Come preparare la torta torronata con la ricetta facile

La torta torronata rappresenta un dessert ricco e semplice da realizzare, adatto a concludere alla grande un pranzo o una cena festivi: ecco il procedimento

Come preparare torta torronata ricetta facile

La torta torronata è un dessert perfetto da realizzare in questo periodo dell’anno con le quantità industriali di torrone avanzato dalle feste di Natale. Si tratta di una torta molto ricca e golosa data la presenza dei canditi, delle mandorle e degli altri ingredienti tipici che stanno alla base di uno dei dolci natalizi per eccellenza. Oltre a rappresentare un furbo escamotage per utilizzarne gli avanzi, risulta essere deliziosa e perfetta per concludere alla grande un pranzo o una cena festivi e non. Potrete variare la quantità di mandorle, canditi, cioccolato e torrone in base alle vostre preferenze. Ecco la ricetta facile.

Ingredienti

200 gr di farina
80 gr di zucchero
100 gr di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
200 gr di torrone
150 gr di cioccolato fondente tritato
100 gr tra scorzette di arancia e canditi
50 gr di mandorle tritate
3 albumi

Preparazione

Preparare la pasta frolla impastando farina, zucchero, uova e burro con un pizzico di sale fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea, quindi avvolgerla nella pellicola trasparente e conservare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo montare gli albuni a neve ferma ed unire delicatamente tutti gli altri ingredienti ridotti a pezzi molto piccoli, con l’accortezza di non farli smontare. Stendere la pasta frolla e rivestire uno stampo tondo, punzecchiarla con una forchetta, coprirla con della carta forno ed abbondanti legumi e secchi e farla cuocere in bianco a 180 °C per circa 15 minuti. Tirarla fuori dal forno, farla intiepidire leggermente, quindi versare sopra la crema livellando bene. Porre nuovamente in forno per un altro quarto d’ora o fino a quando la meringa risulterà dorata.



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...