Seguici su

Cucina francese

Ecco gli eclairs al caramello con la ricetta semplice

Tra i dolcetti appartenenti alla pasticceria francese da provare assolutamente ci sono gli eclairs al caramello: ecco la ricetta per realizzarli in casa

Ecco eclairs caramello ricetta semplice

Arrivano direttamente dalla pasticceria francese e non sono altro che dei dolcetti irresistibili, dall’aspetto raffinato e pronti a prendere per la gola. Gli eclairs al caramello sono caratterizzati da una base di pasta choux (quella che comunemente si utilizza per preparare i bignè) ed una crema e glassa al caramello da far perdere la testa. Non fatevi scoraggiare dalla lunghezza del procedimento: si tratta, in realtà, di una ricetta piuttosto semplice che richiede del tempo di attesa tra una fase e l’altra. Ecco come prepararli in casa per un successo garantito.

Ingredienti

Per la pasta choux:
125 gr di farina
100 gr di burro
4 uova intere
120 ml di latte
120 ml di acqua
1 pizzico di sale

Per la salsa al caramello:
80 gr di zucchero
2 cucchiai di panna fresca
30 gr di burro salato

Per la crema al caramello:
1/2 lt di latte
110 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 gr di farina
2 tuorli ed 1 uovo

Per la glassa di caramello:
20 gr di salsa di caramello
20 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua calda

Preparazione

Preparare la pasta choux: versare in una pentola il latte e portarlo a bollore quindi unire acqua, sale e burro. Una volta che il composto risulta ben caldo allontanare dalla fiamma ed unire la farina, tutta in una volta e mescolando energicamente e continuamente. Trasferire l’impasto in una ciotola ed unire le uova, una alla volta. Versare la pasta ottenuta in una sac a poche quindi, su una teglia ricoperta di carta da forno, formare dei bastoncini lunghi 10 cm. Fare cuocere a 180 °C per circa 20-25 minuti.

Preparare la salsa di caramello: versare in una casseruola lo zucchero e porla su fiamma bassa quindi unire un goccio di acqua e fare cuocere fino ad ottenere un colore ambrato, senza mescolare. Fare riscaldare la panna e unirla insieme al burro sciolto. Mescolare bene, fare cuocere per 2 minuti fino ad ottenere una crema densa. Prelevarne 20 gr e tenerla da parte. Fare raffreddare il resto.

Per la crema pasticcera al caramello: versare in una pentola il latte e l’estratto di vaniglia. A parte montare i tuorli e l’uovo con lo zucchero ed unire la farina: mescolare bene. Versare sopra, a filo, il latte caldo e rimettere il tutto nella pentola. Fare cuocere fino ad ottenere una crema, sempre mescolando. Unire adesso i 20 gr di salsa al caramello e mescolare bene. Fare raffreddare.

Glassa di caramello: unire alla salsa di caramello lo zucchero a velo e mescolare unendo acqua calda quanto basta. Adesso assemblare gli eclairs: tagliarli per il lungo, farcirli con la crema pasticcera al caramello, ricomporli, glassarli con la glassa preparata in precedenza ed irrorare a piacere con la salsa al caramello rimasta.

Via | La cuisine de Micheline



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...