Seguici su

Dolci

Le bugie di Carnevale da fare con la ricetta facile

Come preparare in casa le bugie di Carnevale ovvero le Chiacchiere, il dolce più amato da grandi e bambini.

bugie di Carnevale

[blogo-video id=”179555″ title=”Bugie di carnevale” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/3/3fc/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=dzg_CcF2PiA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5NTU1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9kemdfQ2NGMlBpQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3OTU1NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5NTU1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5NTU1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Le bugie di Carnevale sono il dolce tipico della festa, sono buone, croccanti e – seppur con nomi diversi – uniscono tutta l’Italia, isole comprese. C’è chi le chiama appunto bugie chi chiacchiere, cenci, galani, frappe e chi più ne ha più ne metta: tanto sono sempre loro!

Ingredienti

    500 gr di farina
    30 gr di burro
    50 gr di zucchero
    3 uova medie
    1 limone
    Un pizzico di sale
    20 ml di liquore (marsala, grappa, rum ecc)
    Olio di semi di arachidi

Preparazione

Mettete la farina in una ciotola e mescolatela con il sale, lo zucchero e la scorza di un limone, poi disponetela a fontana su un tagliere e al centro mettete le uova, il burro morbido tagliato a pezzettini e il liquore, impastate partendo dal centro e man mano incorporate la farina. Impastate bene fino ad avere un composto omogeneo, liscio ed elastico, formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno un’ora.

Tirate la sfoglia con un mattarello su un tagliere ben infarinato, con la rotella dentellata ritagliate dei rettangoli e fate un taglio al centro. Scaldate l’olio di semi di arachidi, portatelo a temperatura, e friggete le bugie poche per volta, prelevatele con il mestolo forato e scolatele su un piatto coperto di carta da cucina.

Decorate con lo zucchero a velo e servite.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/150080/le-chiacchiere-vegan-di-carnevale-fritte-e-al-forno-con-la-fotoricetta-di-blogo”][/related]



Ricette12 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette16 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette17 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette19 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette3 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...