
Preparo molto spesso le vellutate di zucca, ma non ne avevo ancora mai provato una con il topinambur. Pecca alla quale ho rimediato qualche giorno fa, quando ho deciso di portarla in tavola. Si tratta di una crema corroborante, leggera ma appagante che rende la cena ancora più allettante. Una volta pronta potrete decidere se servirla con un solo filo di olio o se spolverarla con pepe macinato e prezzemolo tritato ed accompagnarla con dei crostini di pane fatti sul momento. Ecco la ricetta della vellutata di topinambur e zucca semplice da realizzare.
Ingredienti
 500 gr di zucca
 250 gr di topinambur
 1 cipolla
 acqua o brodo vegetale qb
 sale e pepe
 prezzemolo tritato
 olio extra vergine di oliva
Preparazione
Pelare i topinambur e tagliarli a pezzetti non troppo grandi. Sbucciare la zucca e tagliare anche questa a cubetti. Versare in un tegame ampio la cipolla affettata, quindi aggiungere dell’olio e farla rosolare bene fino a quando risulta tenera. Aggiungere adesso topinambur e zucca, coprire con l’acqua (o con il brodo vegetale) e regolare di sale. Fare cuocere il tutto per almeno 20 minuti, o fino a quando gli ortaggi risultano teneri. Frullare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e servire condendo con un filo di olio, una macinata di pepe ed una fetta di pane tostato. Completare con una spolverata di prezzemolo tritato.
Foto | John Ragai
