Seguici su

Ricette regionali

Gli arancini al pistacchio con la ricetta siciliana

Mai provati gli arancini al pistacchio? Fiore all’occhiello della gastronomia siciliana, ecco la ricetta imperdibile

arancini pistacchio ricetta siciliana

Gli arancini, una delle preparazioni tipiche siciliane, fiore all’occhiello della gastronomia dell’Isola, rappresentano uno dei più amati streeet food. Nonostante la versione classica preveda un allettante ripieno al ragù, oggi vi proprongo la variante, forse più sfiziosa, al pistacchio (tipica sopratutto della zona del catanese). Gli arancini al pistacchio non sono velocissimi da realizzare, ma vale assolutamente la pena provarli almeno una volta. Nel caso in cui ne vengano fuori più del previsto potrete sempre congelarli da impanati e friggerli poi, una volta scongelati, in olio ben caldo. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

300 gr di riso
1 cipolla
200 gr di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale qb
parmigiano grattugiato qb
250 gr di polpa di manzo tritata
300 gr di pistacchio di Bronte intero
100 gr di fontina
4 uova
pangrattato qb
sale qb
olio per friggere

Preparazione

Fare soffriggere la cipolla tritata in un tegame insieme a 70 gr di burro. Una volta ben appassita unire il riso facendolo tostare per bene. Unire il vino bianco e farlo evaporare, quindi aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale caldo. Portare il riso a cottura, per circa 25 minuti, unendo man mano il brodo. Allontanare quindi dalla fiamma e unire un pugno di parmigiano e fare raffreddare.

Nel frattempo passare al ripieno di carne e pistacchi. Fare rosolare la prima con una noce di burro e del sale quindi bagnare con del vino bianco e fare asciugare. Trasferire la carne cotta in una ciotola ed unire i pistacchi tritati grossolanamente ed il formaggio. Amalgamare bene.

Una volta che il riso è completamente freddo aggiungere due delle uova, ancora parmigiano e mescolare bene. Creare gli arancini: prelevare una grossa quantità di riso e porla sul palmo della mano, creando un incavo. Riempirlo con il ripieno e rischiuderlo con altro riso. Ottenute delle palline abbastanza grandi passarle nelle uova rimaste sbattute e nel pangrattato quindi fare friggere in olio di semi caldo e profondo fino a doratura. Scolare gli arancini su carta assorbente da cucina e servire ben caldi.

Foto | Edsel Little



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...