Seguici su

Dolci

Come preparare i cupcake alla nutella e cocco

Nutella e cocco, abbinamento perfetto per prendere per la gola anche i palati più esigenti. Provateli insieme in questi deliziosi cupcake

Come preparare i cupcake alla nutella e cocco

Pronti per un pieno di dolcezza? I cupcake alla nutella e cocco non aspettano altro che di deliziarvi. Perfetti per finire alla grande un pranzo o una cena, sono molto di più che dei semplici muffin. Caratterizzati da una scioglievolezza unica e da una copertura da sballo, risultano ideali anche per essere inseriti in un buffet a base di dolci o nel menù di una festa di compleanno. Nel caso in cui non abbiate in casa la nutella sostituitela con la stessa quantità di cioccolato al latte o gianduia.

Ecco come prepararli in poche mosse mentre, se amate i cupcake, vi suggerisco di provare anche quelli alla vaniglia e fragole con glassa di burro ed i cupcake al cioccolato con ganache e pistacchi.

Ingredienti

Per i cupcake:
120 gr di farina 00
2 cucchiai di farina di cocco
2 cucchiai di latte
120 gr di zucchero semolato
2 uova
120 gr di burro
80 gr di nutella
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per il frosting:
110 gr di burro
220 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di nutella
farina di cocco qb

Preparazione

Montare il burro con lo zucchero, unire le uova, una alla volta, quindi continuare unendo anche il latte, la nutella, la farina e quella di cocco, il lievito ed il sale. Nel caso in cui il composto risulti troppo denso ammorbidirlo con poco latte. Trasferire l’impasto nei pirottini appositi riempindoli per 2/3 quindi fare cuocere a 180 C° per circa 20 minuti.

Nel frattempo preparare il frosting: lavorare il burro morbido con le fruste elettriche insieme allo zucchero a velo. Una volta ottenuta una crema omogenea unire la nutella ed amalgamare anche questa. Trasferire in una sac a poche e utilizzare per decorare la superficie dei cupcake.

Foto | Mark Male



Ricette1 ora ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...