Seguici su

Cucina in TV

Casseoula light: la ricetta di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta semplice e veloce per realizzare una deliziosa Casseoula light di Anna moroni. Scoprila su Blogo

La Casseoula è un manicaretto tipico del nord Italia, perfetto per essere gustato durante le fredde giornate invernali, sia nelle occasioni più informali, che in quelle più eleganti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Casseoula light di Anna Moroni, presentata nel corso di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

800 g di verza
120 g di salsiccette fresche (vergini)
60 g di carote tritate
60 g di cipolle tritate
60 g di sedano tritato
240 g di arista di maiale
brodo vegetale qb
triplo concentrato di pomodoro
20 g di olio evo
sale e pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta facendo sbollentare in abbondante acqua salata la verza tagliata a listarelle. Seguite lo stesso tipo di procedimento anche per la salsiccia.

Nel frattempo in una padella a parte mettete a soffriggere un trito a base di sedano, cipolla e carota insieme ad un filo di olio e ad un po’ di acqua calda. Aggiustate con una presa di sale. In una padella a parte fate scottare la carne di maiale. Aggiungete le salsicce sbucciate e private del budello.

Scolate ora le verze che saranno diventate morbide e versatele nella padella con il soffritto; lasciate in cottura per 10/15 minuti. Unite il concentrato di pomodoro e aggiungete un mestolo d’acqua calda. Lasciate insaporire per qualche minuto, quindi unite il maiale e fate cuocere fino al termine della cottura.

Bon appetit!



Ricette1 ora ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette4 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette19 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette21 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette23 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...