Seguici su

Funghi

I cannelloni ai funghi e carne per il pranzo della domenica

La ricetta di un primo ricco ed allettante adatto anche alle grandi occasioni: ecco i cannelloni ai funghi e carne nella variante gustosa

cannelloni funghi carne pranzo domenica

Un’alternativa altrettanto allettante alle solite lasagne da portare in tavola in occasione del pranzo della domenica sono i cannelloni. Oggi vi propongo la ricetta di quelli ai funghi e carne per una variante veramente gustosa. Un primo piatto ricco adatto alle grandi occasioni e capace di mettere tutti d’accordo. Ricetta non proprio velocissima, vale assolutamente provarla: ecco come si preparano.

Ingredienti

1 confezione di cannelloni
1/2 cipolla
1 carota piccola
1 gambo di sedano
1 lt di salsa di pomodoro
olio extra vergine di oliva qb
500 gr di carne macinata mista
200 gr di funghi freschi misti
sale e pepe
prezzemolo fresco
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
besciamella qb

Preparazione

Lavare bene i funghi e tagliarli a pezzetti. Mettere a soffrigere in un tegame uno spicchio di aglio in poco olio ed una volta dorato unire i funghi. Farli cuocere bene regolando di sale e pepe e completando con del prezzemolo tritato. Spegnere la fiamma e conservare.

Adesso preparare il ragù: fare soffriggere la cipolla, la carota ed il sedano tritati in abbondante olio di oliva. Una volta ben rosolati unire la carne e fare soffriggere anche questa, dopo qualche minuto bagnare con il vino ed una volta evaporato unire la passata di pomodoro. Abbassare la fiamma e fare cuocere per almeno 2 ore. Regolare di sale e pepe. Unire anche i funghi e mescolare bene.

Farcire con questo composto i cannelloni sistemandoli, man mano, in una teglia velata di besciamella. Una volta tutti farciti coprirli con la besciamella e fare cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20-25 minuti.



Ricette58 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette15 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette17 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette20 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette22 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...