Seguici su

Dolci

Il semifreddo al pistacchio e nutella per il dessert di fine pasto

Godurioso come pochi, il semifreddo al pistacchio e nutella si presta a diventare un ottimo dessert di fine pasto: ecco come si prepara

Il semifreddo al pistacchio e nutella per il dessert di fine pasto

Abbinamento a dir poco libidinoso, quello tra i pistacchi e la nutella è il matrimonio perfetto che sta alla base di questo dessert al cucchiaio da leccarsi i baffi. Il semifreddo al pistacchio e nutella è un’alternativa golosa al classico gelato, da servire a fine pasto o in qualsiasi altro momento abbiate voglia. Si tratta di un dolce perfetto per diverse occasioni. Il semifreddo ottenuto, una volta pronto, va irrorato con una invitante salsa alla nutella, ma nel caso in cui preferiate, unitene qualche cucchiaio anche all’impasto.

Ingredienti

1/2 lt di panna fresca
180 gr di zucchero semolato
150 gr di pistacchi
4 uova
1/2 bacca di vaniglia
2 cucchiai di pasta di pistacchi di Bronte
200 gr di nutella
latte qb

Preparazione

Montare la panna a neve ferma all’interno di una ciotola capiente insieme ai semini della bacca di vaniglia e conservare in frigo. Adesso tritare molto finemente i pistacchi e ridurli in farina. Montare i tuorli con lo zucchero ed ottenuto un composto gonfio e spumoso unire anche i pistacchi, quindi la panna montata a neve, con delicatezza, ed infine gli albumi, anch’essi montati a neve. Distribuire il composto ottenuto in uno o più stampini monoporzione e tenere in freezer per almeno 4 ore. Una volta pronto tirarlo fuori e servirlo con una salsa di nutella tiepida ottenuta facendola scaldare leggermente con poco latte.



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....