Dolci
La ricetta delle gocce d’oro di Carnevale per deliziare gli ospiti
Una delizia che si scioglie in bocca

Napoletane, ma anche lombarde, le gocce d’oro, tra le ricette di Carnevale che preferisco, sono una sorta di castagnola romana, da farcire con abbondante crema e volendo da coprire con una vera e propria nevicata di zucchero a velo. Tipiche di questo periodo un po’ pazzo, direi che si possono sperimentare oggi e poi replicare in qualunque momento dell’anno ve ne prenda il desiderio.
Ingredienti
-
6 uova
150 ml di latte
150 ml d’acqua
180 g di farina
120 g di burro
15 g di zucchero
1 limone bio, la scorza grattugiata
1 pizzico di sale
olio per friggere q.b.
Preparazione
Mettete in una casseruola l’acqua, il latte, il sale, lo zucchero, il burro e la scorza di limone, quindi portate a ebollizione e togliete dal fuoco. Unite in una volta sola la farina, mescolando accuratamente perché non si formino grumi e rimettete il composto sul fuoco per un paio di minuti fino a che sulla superficie non si formerà una specie di velo, poi toglietelo dal fuoco e aggiungete le uova una alla volta, facendole amalgamare per bene.
Dall’impasto che dovrebbe risultare ben corposo, staccate delle palline che tufferete nell’olio bollente e una volta sgocciolate su carta assorbente, ormai tiepide, farcirete con crema pasticcera, crema chantilly o al cioccolato aiutandovi con una siringa.
Foto | Cleare Garofalo
