Seguici su

Dolci

Le zeppole di Carnevale al forno: ecco la ricetta da seguire

Un dolce di stagione della tradizione da non dimenticare

Zeppole

Le zeppole alla crema sono tra le ricette di Carnevale più trasversali, cioè che si trovano in tutte le regioni italiane, ma molti le consumano anche in occasione di San Giuseppe, il 19 marzo, in cui si festeggiano tutti i papà. La base è quella della pasta choux, la stessa dei profiterol per intenderci, e il risultato, che ben conosciamo, è altrettanto goloso, anche se noi oggi le facciamo al forno, mentre la cottura originale è ovviamente la frittura.

Ingredienti

    150 g di farina
    100 g di burro
    4 uova
    2 cucchiaini di zucchero
    250 ml d’acqua
    1 bustina di vanillina
    1 pizzico di sale
    crema pasticcera q.b.
    amarene sciroppate
    zucchero a velo

Preparazione

In u pentolino fate fondere il burro e quando inizierà a friggere, unite lo zucchero e la farina mescolando bene con un cucchiaio di legno. Quando l’impasto inizierà a staccarsi dalle pareti, trasferitelo su un piatto e schiacciatelo con le dita per farlo raffreddare prima.

A questo punto, aiutandovi con un mixer, aggiungete le uova una alla volta assicurandovi di aver fatto ben amalgamare il precedente prima di passare al successivo, quindi riempite una tasca da pasticcere con il beccuccio a stella e formate le zeppole sulla placca del forno rivestita di carta. Infornate le zeppole a 200° per i primi 10 minuti, poi a 180° per altri 20 (mezz’ora in tutto).

A questo punto farcite con la crema pasticcera, adagiate su ogni zeppola un’amarena sciroppata e polverizzate con zucchero a velo.

Foto | Ilares Riolfi



Ricette54 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...